Costo dell'elettricità, +44% in un anno causa distacco dalla Russia e forzatura Green deal, prezzo gas oltre 59 euro, ai massimi dal 2023

A gennaio il prezzo medio all’ingrosso è salito a 143 euro al Megawattora, un costo superiore del 25% a quello della Germania e del 40% rispetto a quello della Francia

Il costo dell'elettricità aumenta: +44% in un anno causa stop forniture del gas russo. A gennaio il prezzo medio all’ingrosso è salito a 143 euro al Megawattora, un costo superiore del 25% a quello della Germania e del 40% rispetto a quello della Francia. La nostra elettricità, come si può facilmente capire, è la più salata d'Europa, e l'Italia è il Paese europeo che più ha risentito dello stop al gas russo e della forzatura del Green deal. Gas che intanto ha superato i 59 euro, ai massimi dal 2023, ben due anni.

Costo dell'elettricità, +44% in un anno causa distacco dalla Russia e forzatura Green deal

Costo dell'elettricità alle stelle per l'Italia. A gennaio il costo è salito a 143 euro al Megawattora, il che significa che è aumentato del 44% dallo scorso gennaio. Un anno fa, a gennaio 2024, la media mensile era di 99 euro al MWh. La colpa è da ricercarsi nel prezzo del gas, ai massimi dal 2023, anche se quella principale è l'aver deciso di non far più fronte al gas russo per via dello scoppio della guerra in Ucraina. Un'altra decisione che ha indirizzato verso questo sentiero è la forzatura del Green deal, il piano europeo che ha l'obiettivo generale di raggiungere la neutralità climatica in Europa entro il 2050.

Dati allarmanti, se paragonati a quelli degli altri Paesi europei. Se di Germania e Francia abbiamo già parlato, salta all'occhio la differenza con la Spagna: +48%. Per non parlare di quella sui Paesi scandinavi, +226%.

Prezzo gas oltre 59 euro, ai massimi dal 2023

Il prezzo del gas non arresta la sua corsa e supera 59 euro al megawattora, ritoccando i massimi da febbraio 2023. Ad Amsterdam le quotazioni sono salite dell'1,57% toccando il massimo nella giornata di ieri a 59,39 euro al megawattora. Dall'inizio dell'anno si registra un incremento del 20,4%.