Indagine qualità della vita 2024. Cerisano (ItaliaOggi): “Emerge polarizzazione città metropolitane del Centro-Nord”
“Questo Rapporto conferma una netta spaccatura tra Nord e Sud, con una novità quest’anno: una polarizzazione della qualità della vita sulle citta metropolitane, soprattutto quelle del Centro-Nord. Presente in graduatoria anche Roma, che si piazza per la prima volta nelle prime due categorie di eccellenza. Il Sud risente ancora di un profondo gap”. Così Francesco Cerisano di ItaliaOggi, ha commentato a “Specchio dei tempi” su RaiNews24 l’indagine, giunta alla ventiseiesima edizione, che il suo giornale ha condotto insieme a Ital Communications, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma.
La ricerca vede Milano conquistare nuovamente il primo posto in classifica, seguita da Bolzano e Monza e della Brianza, mentre in coda troviamo Caltanissetta (107esima), Reggio Calabria (106esima, ha perso 11 posizioni dal 2023) e Agrigento (105esima, indietro di un posto rispetto all’anno precedente).
Nove le dimensioni prese in esame: affari e lavoro, ambiente, reati e sicurezza, sicurezza sociale, istruzione e formazione, popolazione, sistema salute, turismo, reddito e ricchezza.
Cerisano ha sottolineato “l’ottima performance di Milano, che ottiene risultati positivi grazie a due indicatori, l’efficienza nel trasporto pubblico e la presenza di piste ciclabili, con un buon ottavo posto in classifica generale nell’indicatore ambiente. Al contrario, i dati prettamente ambientali sono pessimi. Ciò dimostra - ha concluso - che l’antropizzazione non necessariamente va in contrasto con la qualità della vita e questa è una novità significativa che può essere colta nell’indagine di quest’anno”.