Stati Generali del Mercato Food & Beverage. Pierini (Assobibe): “Nella Manovra intervenire sulla Sugar tax”

“Momenti di confronto come quello odierno sono fondamentali per fare fronte comune, far sentire la nostra voce e valorizzare un settore che genera un significativo impatto economico e sociale. Lanciamo in questa sede un nuovo, forte appello al Presidente del Consiglio, al Ministro dell'Economia e delle Finanze, al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e al Ministro delle Politiche Agricole a non penalizzare il comparto mettendo il freno a un mercato e una filiera commerciale e agroalimentare già in difficoltà”. Lo ha detto Giangiacomo Pierini, Presidente ASSOBIBE, Associazione di Confindustria che rappresenta i produttori di bevande analcoliche in Italia.
“Quindi - ha aggiunto Pierini - è fondamentale prevedere nella Manovra un intervento sulla Sugar tax per non lasciare la spada di Damocle che genera incertezze alle attività imprenditoriali. Ormai non si possono più ignorare le difficoltà che gravano sul mercato delle bevande analcoliche: la Sugar tax porterebbe solo ad un ulteriore incremento della burocrazia e dei costi, con ricadute sull’intera filiera e sui cittadini, oltre che ad un allontanamento degli investimenti. È essenziale una linea di crescita che non ostacoli chi crea valore nel Paese: per questo dobbiamo discutere soluzioni concrete e sostenibili per le imprese, sottolineando i danni certi all’intero settore agroalimentare e l’inefficacia della Sugar tax rispetto agli obiettivi di salute pubblica. Uniti con altre associazioni di categoria, vogliamo poter continuare a fare la nostra parte per tutelare le eccellenze Made in Italy e garantire sviluppo e occupazione” ha concluso.