Al Ministero del Lavoro

Food delivery. UGL Rider, sottoscritto accordo con Piattaforma Digitale Uber Eats

È stato sottoscritto, martedì 15 ottobre 2024, dinanzi al Ministero del Lavoro, l'accordo sindacale tra il sindacato nazionale UGL Rider e la Piattaforma Digitale, per il food delivery, Uber Eats. L’accordo sancisce tutele per i rider collaboratori di Uber Eats e, in particolare, prevede un indennizzo economico a favore dei rider per l'intervenuta cessazione del rapporto di lavoro da parte di Uber Eats, nella sostanza una sorta di indennità economica di mancato preavviso.
È il primo accordo di questo genere” ha precisato il segretario nazionale UGL Rider Gianluca Mancini, che nasce da una consultazione nazionale, durata diversi mesi. La struttura nazionale di UGL Rider ha incontrato i lavoratori di Uber Eats, nelle singole Regioni e città italiane, per condividere i contenuti dell'accordo, che in assenza avrebbe procurato una vertenza sindacale e dei ricorsi dinanzi al giudice del lavoro, dagli esiti imprevedibili e probabilmente sfavorevoli per gli stessi ciclofattorini. "Ha prevalso una definizione negoziale, apprezzata dai rider, grazie all'intervento del Ministero del Lavoro che si è mostrato attento e disponibile per il buon fine dell'accordo" ha precisato Mancini, aggiungendo che si tratta di "un altro tassello nell'articolato mondo del food delivery, che traduce in realtà maggiori tutele e diritti per i rider, che vede impegnato quotidianamente il sindacato nazionale UGL Rider".