Tim, al via partnership strategica con Nokia per espandere la rete 5G in Brasile; il titolo vola a Piazza Affari (+3,92%)

Tim Brasil si affida a Nokia per l'espansione della rete 5G in Brasile, portando connettività avanzata e innovazione alle imprese e alla popolazione

Tim Brasil ha siglato un accordo con Nokia per espandere la rete 5G in 15 stati brasiliani

Ad annuncialo è la stessa compagnia telefonica Nokia, la quale spiega in una nota come "questa partnership aumenterà il numero di comuni con accesso al 5G, portando i vantaggi di una connettività sicura e ad altissima velocità a una popolazione più ampia. L’espansione consentirà inoltre alle imprese di queste regioni di digitalizzare le proprie attività, favorendo l’innovazione e guidando la crescita economica."

Il ruolo di Nokia nell'accordo

Grazie a questo accordo, Nokia fornirà le sue avanzate soluzioni 5G AirScale, tra cui unità base, radio Massive MIMO e remote radio head. Queste tecnologie, alimentate dall'efficiente chipset ReefShark, garantiranno una copertura più ampia e una capacità di rete superiore.

Intelligenza artificiale

Tramite questo accordo, Tim avrà accesso alla piattaforma MantaRay di Nokia, una soluzione all'avanguardia che, grazie all'intelligenza artificiale, permetterà di migliorare significativamente le performance della rete. Nokia supporterà inoltre Tim con servizi di distribuzione digitale e ottimizzazione, garantendo un'assistenza tecnica completa."

Le parole di Marco di Costanzo, direttore rete mobile di Tim Brasil

"Questo accordo è una pietra miliare significativa nella nostra partnership di lunga data con Nokia, che evidenzia la nostra dedizione reciproca all’innovazione tecnologica. Poiché il 5G continua a rivoluzionare la connettività, siamo impegnati a estendere questi progressi a un numero maggiore di brasiliani. Questo porterà benefici alle industrie e ai consumatori con nuovi servizi, consolidando la posizione di Tim come principale provider 5G del Brasile in base al numero di siti."

Le parole di Tommi Uitto, presidente di mobile networks di Nokia

"Questa collaborazione dimostra il nostro impegno nel fornire una tecnologia all’avanguardia che consenta a Tim di offrire ai propri clienti la connettività 5G più veloce e affidabile. Le nostre soluzioni radio best-in-class e ad alta efficienza energetica giocheranno un ruolo chiave nel raggiungimento di questo obiettivo."

Scatto di Tim a Piazza Affari

Dopo la notizia dell’espansione della rete 5G in Brasile, il titolo di Tim nel listino milanese vola. Tanto da finire in testa. Le quotazioni del gruppo di telecomunicazioni viaggiano con un +4,09% .