Crédit Agricole Italia, cresce l'utile a€444 mln (+9,6%), ricavi oltre €1,5 mld (+2,7%) e100 mila nuovi clienti

Il CdA di Crédit Agricole Italia ha approvato i risultati del primo semestre 2024; migliora la qualità del credito e salgono i finanziamenti alle imprese

Crédit Agricole Italia ha concluso il primo semestre del 2024 con un utile netto di 444 milioni di euro (+9,6%), ricavi a oltre 1,5 miliardi di euro (+2,7%) e 100 mila nuovi clienti

Sono infatti stati resi noti oggi dall'Istituto i risultati al 30 giugno 2024. 

Crédit Agricole Italia, i risultati del primo semestre 2024

I prodotti di Wealth Management superano i 7 miliardi di euro, con un balzo del 76% rispetto al primo semestre 2023, mentre i finanziamenti alle imprese sono in aumento del 38%. Per le erogazioni di mutui residenziali l’incremento è invece del 22%.

Nonostante un contesto di mercato in contrazione, Crédit Agricole Italia segnala una crescita degli impieghi netti (+1,4% su base annua) con la raccolta diretta e il risparmio gestito che riportano un incremento rispettivamente dell’1,4% e del 2,6% nei confronti del dicembre 2023.

Migliora, inoltre, la qualità del credito con l’incidenza dei crediti deteriorati lordi che scende al 3% dal 3,3% di dicembre 2023. Parallelamente il livello di copertura raggiunge il 52,2% rispetto al 50,8% di dicembre. Infine, sul fronte della solidità patrimoniale, l’istituto presenta un Cet1 ratio del 13,3%. 

I risultati del Gruppo Crédit Agricole

Per quel che riguarda, invece, il gruppo Crédit Agricole, i primi sei mesi dell’anno si concludono con un calo dell’utile netto del 18,3%, a  quota 2,02 miliardi di euro.

Il fatturato si attesta a 19 miliardi di euro, in crescita del 4,4% rispetto ai primi sei mesi del 2023. 

Quanto all’attività commerciale, tutte le linee di business di Crédit Agricol mostrano una performance in crescita sia in Italia che in Francia