Innovazione e regolamentazione al tempo dell’Intelligenza Artificiale: un’agenda per la nuova legislatura europea
ROMA, 25 lug - Piermario Tedeschi, Adjunct Professor Luiss Business School e Managing Director Digital Angels, ha partecipato all'evento "Innovazione e regolamentazione al tempo dell’Intelligenza Artificiale: un’agenda per la nuova legislatura europea" organizzato dal Policy Observatory della Luiss, in cui sono intervenuti Valentino Valentini, Viceministro Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Mario Nobile, Direttore Generale AGID, Antonio Gozzi, Presidente Federacciai ed esponenti del mondo politico, accademico ed imprenditoriale.
“L’IA è un abilitatore di produttività, indispensabile nei settori tecnologici e fondamentale in tutti gli altri.” dichiara Piermario Tedeschi.
“Le aziende che operano in Europa devono affrontare complessità legislative e costi elevati per conformarsi alle norme riducendo le risorse disponibili per l'innovazione e lo sviluppo di nuove tecnologie.”
“L’opportunità per noi è promuovere, investire e finanziare non soltanto lo sviluppo dell’AI, su cui siamo oggettivamente indietro come Nazione, ma anche e soprattutto la sua adozione.”
“Da imprenditore digitale spero di poter competere in un ambiente regolamentato, come è giusto che sia, che mi aiuti soprattutto ad innovare e crescere per essere competitivo nel mercato globale.” conclude Tedeschi