NetCo, Luigi Ferraris Ad e Massimo Sarmi Presidente, in via di chiusura l'incastro delle nomine con il gruppo FS - ESCLUSIVA

Verso la chiusura dell'incastro tra i dossier FS e Netco e Ferraris e Donnarumma: dovrebbero rispettivamente essere amministratori delegati di NetCo e Ferrovie dello Stato; il 1° luglio la cessione di NetCo a Optics BidCo; le nuove linee guida europee sulla concorrenza e il mercato indicheranno la possibile fusione con Open Fiber

Si sta per chiudere il cerchio sul dossier NetCo e l'incastro con Ferrovie dello Stato: Luigi Ferraris, che guida il Gruppo FS da giugno 2021, come anticipato da Il Giornale d'Italia lo scorso 19 maggio, verso la nomina come nuovo Amministratore delegato dell’azienda che gestisce le infrastrutture di rete di TIM, nella quale confluiranno la rete dell'ex incumbent e in una seconda fase la Open Fiber.

Alla presidenza è pronto a salire Massimo Sarmi, già al vertice di molte aziende pubbliche come Telecom e Poste Italiane e attuale Presidente di FiberCop, società di Tim che controlla la rete secondaria e che è inclusa nel perimetro dell'operazione. 

E' stato fissato con KKR per il prossimo 1° luglio il closing della cessione di NetCo a Optics BidCo S.p.A. e l'assemblea per la nomina del nuovo cda per il 2 luglio.

Relativamente alla fusione con Open Fiber, sarà necessario aspettare la formazione della nuova Commissione Europea e della nuova Direzione generale della Concorrenza e del Mercato e delle linee che ne deriveranno, se verso il favorimento di grandi operatori di rete, sia nazionali che transfrontalieri, o privilegiare la concorrenza, mantenendo più soggetti in competizione tra di loro.

Nomine partecipate 2024: l'incastro Gruppo FS - NetCo 

Per le nomine in corso, si andrebbe quindi verso la variazione dei vertici del Gruppo Ferrovie dello Stato.

A prendere il posto di Ferraris dovrebbe essere infatti, come anticipato in esclusiva lo scorso 19 maggio da Il Giornale d'Italia, Stefano Donnarumma, nonché ex amministratore delegato di Terna, e non è la prima volta che i due si interfacciano durante la partita nomine. Nel 2020 infatti, Stefano Donnarumma subentrò allo stesso Ferraris proprio al vertice di Terna. 

Pronto a salire alla Presidenza del Gruppo FS al posto di Nicoletta Giadrossi invece Tommaso Tanzilligià consigliere di amministrazione di Fs, sostenuto da Fratelli d'Italia. 

Chi è Luigi Ferraris, il nuovo Amministratore delegato di NetCo 

Nato a febbraio nel 1962, Luigi Ferraris si è laureato a Genova in Economia Politica e ha iniziato la sua carriera nel settore auditing di PriceWaterhouse nel 1988. Dal 1990 ha ricoperto diverse posizioni manageriali in società come Agusta, Piaggio VE, Sasib Beverage, Elsag Bailey Process Automation.

Tra il 1998 e il 1999 Luigi Ferraris assume l’incarico di Chief Financial Officer in Elsacom, Gruppo Finmeccanica. Nel 1999 entra nel Gruppo Enel dove, con responsabilità crescenti, dal 2009 al 2014 assume l’incarico di CFO del Gruppo.

Dal febbraio 2015, entra nel Gruppo Poste Italiane e, quale CFO, ne guida la quotazione in borsa. Dal 2017 al 2020 Luigi Ferraris è stato Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna. Da giugno 2021 è Amministratore Delegato di Ferrovie dello Stato.

Chi è Massimo Sarmi, il nuovo Presidente di NetCo

Classe 1948, Massimo Sarmi ha iniziato la sua carriera come ufficiale nell’Aeronautica Militare, per poi esercitare la professione di ingegnere. 

Nel 1995 è stato il primo Direttore Generale di TIM (Telecom Italia Mobile), la società nata dallo scorporo della divisione radiomobile da Telecom Italia dove Sarmi ha lavorato fin dal 1986 rivestendo ruoli a crescente complessità e contribuendo allo sviluppo dei servizi innovativi di telefonia mobile e fissa.

Nel 2000 è stato nominato Amministratore Delegato e Direttore Generale di Siemens Italia.

Dal 2002 al 2014 ha assunto l’incarico di Amministratore delegato e Direttore Generale del Gruppo Poste Italiane. Alla guida del Gruppo, Sarmi ha sviluppato una strategia di potenziamento della rete di uffici postali, di innovazione tecnologica, di ampliamento della gamma di servizi e di ingresso in nuovi settori di business, ottenendo risultati significativi sul piano finanziario. 

Fino ad aprile 2015 è stato Presidente della Banca del Mezzogiorno nonché, fino ad aprile 2016 Amministratore Delegato della concessionaria autostrade Milano Serravalle– Milano Tangenziali e Presidente della concessionaria autostradale Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A. Nel 2013, è stato nominato da Confindustria delegato per la diffusione dei servizi digitali evoluti. 

Massimo Sarmi da novembre 2020 è Presidente di FiberCop, società controllata da TIM e nata per innovare l’infrastruttura di rete e per assicurare l’accelerazione del processo di digitalizzazione in Italia.

Dal 15 dicembre 2022 è Consigliere di TIM in sostituzione di Frank Cadoret, dimessosi il 16 novembre