Incidenti mortali pedoni. Purcaro, DEKRA: “Numeri inaccettabili. Urge promuovere la sicurezza stradale tra i giovani”
“I dati riportati dall’Osservatorio pedoni Asaps-Sapidata, fotografano numeri drammatici, in quanto dall’inizio dell’anno, in Italia, 123 pedoni sono morti sulle nostre strade, sulle strisce pedonali e sui marciapiedi, senza considerare, inoltre, i gravi feriti che spesso perdono la vita negli ospedali o dopo lunghi periodi. La Lombardia è la regione più colpita con 17 vittime, seguita da Lazio ed Emilia-Romagna, Campania e Sicilia. Non è ammissibile far finta di niente di fronte a tali numeri, bensì occorre promuovere la sicurezza stradale con campagne di prevenzione e misure adeguate, come previsto dal Nuovo Codice della Strada”. Lo ha dichiarato Toni Purcaro, Executive Vice President DEKRA Group e Presidente DEKRA Italia, in merito ai dati dell’Osservatorio pedoni Asaps-Sapidata. “DEKRA si impegna quotidianamente sui temi della sicurezza stradale, a tal proposito quest’anno, all’interno del Villaggio per la Terra, nello splendido scenario del Galoppatoio di Villa Borghese, a Roma, sarà allestito lo spazio “Villaggio della Mobilità Sicura e Sostenibile” di DEKRA di oltre 1000mq, pensato per studenti, ragazzi e famiglie ma anche aziende e stakeholder per parlare di sicurezza stradale, mobilità sostenibile e mobilità del futuro attraverso workshop e laboratori educativi”.