Saras, la famiglia Moratti vende il 35% dell'azienda petrolifera agli olandesi di Vitol

Il gruppo acquirente rileva la quota di maggioranza al prezzo di 1.75 euro

I Moratti hanno venduto il 35% dell’azienda petrolifera di famiglia, la Saras, alla olandese Vitol al prezzo di 1,75 euro ad azione. La vendita della società è stata annunciata nella serata di domenica 11 febbraio, 62 anni dopo la sua fondazione da parte di Angelo Moratti. “Ho ritenuto che la miglior garanzia per il futuro successo della raffineria di Sarroch fosse l'aggregazione con un primario operatore industriale del settore energetico globale, quale è Vitol, dotato di risorse relazionali, finanziarie e manageriali necessarie per competere nell'attuale contesto di mercato internazionale - ha dato Massimo Moratti in una nota -. Pertanto, ritengo che, questa operazione sarà positiva per tutti gli azionisti, per le maestranze, per i clienti e tutti gli altri stakeholders, che ringrazio per la fiducia che ci hanno sempre accordato. Oggi Saras è una società solida e profittevole, leader nell'intero bacino del Mediterraneo, e auguriamo a Vitol di poter espandere i successi fino ad ora conseguiti". Russell Hardy, amministratore delegato di Vitol, ha dichiarato: "La nostra ambizione è quella di investire in una forte società italiana nel settore dell'energia, gestita da un management locale autonomo e supportata dall'esperienza e dall'accesso al mercato di Vitol. Apprezziamo l'importanza di Saras in Sardegna, e nel paese più in generale, e ci impegniamo a portare avanti l'eredità della famiglia Moratti di gestione diligente, operazioni sicure e supporto alla comunità locale e ai dipendenti. Le attività di Saras sono ben complementari al core business di Vitol e questa operazione rafforzerà la sicurezza energetica europea e migliorerà l'approvvigionamento di un impianto chiave nel settore energetico europeo". Al completamento della cessione, l’intera partecipazione detenuta dalla Famiglia Moratti in Saras sarà trasferita a Vitol e sarà lanciata da quest’ultima un’offerta pubblica di acquisto obbligatoria sul capitale azionario di Saras, che sarà promossa da Vitol allo stesso prezzo di 1,75 euro per azione, ovvero al prezzo rettificato in caso di distribuzione di un dividendo prima del completamento dell’operazione. L’obiettivo dell’Opa è ottenere la revoca delle azioni ordinarie di Saras dalla quotazione e dalle negoziazioni su Euronext Milan, che potrà essere conseguita anche attraverso una fusione in presenza delle relative condizioni.