Protocollo d’intesa sulla ristorazione. Adriano Bordignon, Forum Associazioni Familiari: “Aderiamo con soddisfazione a un progetto che aiuterà molte famiglie”
“Fare famiglia in Italia oggi è complicato ed è per questo motivo che aderiamo con soddisfazione alla proposta del ministro Urso che coinvolge altri quattro ministeri e numerose associazioni di categoria, per il contenimento dei prezzi dei servizi della ristorazione a favore delle famiglie, nel periodo dal 1° febbraio al 30 giugno 2024. Non esiste una politica neutra per la famiglia. Che si parli di alimentazione, risorse energetiche, lavoro oppure fisco la famiglia può essere gravata o sostenuta. Questo progetto, “Aggiungi un posto a tavola che c’è un bambino in più”, oltre ad esiti pratici su portafoglio, tempo libero e salute delle famiglie attiva un bene immateriale che riguarda un’alleanza per la famiglia, urgente e necessaria, se si vogliono cambiare i destini della denatalità e si vuole supportare il compito sociale ed educativo delle famiglie. Va inoltre sempre più favorita una ristorazione che sia capace di accogliere le famiglie con menù dedicati, prezzi accessibili, alimenti sani e attinenti alla filiera italiana. Sono inaccettabili le derive di alcuni locali che precludono l’accesso ai minori o non garantiscono standard di salubrità adeguati in particolare per i più piccoli”. Lo ha dichiarato Adriano Bordignon, Presidente del Forum Associazione Familiari, in merito al protocollo d’intesa siglato oggi “Aggiungi un posto a tavola che c’è un bambino in più”.