Msc pronta all' acquisizione di una quota del 50% di Italo, Allianz pronta ad aumentare la quota dell'11,5%
Msc determinata per l'acquisizione della compagnia ferroviaria Italo. Al via le trattative con Gip: fondo partecipato al 50% e "continuation fund"
Msc deciso per l'acquisizione dell'impresa ferroviaria Italo. La compagnia di navigazione della famiglia Aponte avvia le trattative con Gip (Global Infrastructure Partners): i due soggetti sarebbero pronti alla costituzione di un fondo partecipato - "continuation fund" - al 50%.
Il progetto ha destato l'attenzione dei colossi assicurativi e ha mobilitato l'interesse di Allianz, già azionista con una quota dell'11,5%.
Un'operazione appena aperta con ancora in discussione il valore dell'impresa di Italo che si aggirerebbe attorno ai 5 miliardi di euro. L'accordo ancora non è chiaro ma l'ipotesi di acquisizione fa pensare ad un investimento importante per la famiglia Aponte.
L'offerta di Msc: operazione complessa per il "continuation fund"
L'ipotesi è ancora aperta ma la proposta è decisa: Msc formalizza la richiesta di acquisizione dell'impresa ferroviaria Italo al fondo statunitense Global Infrastructure Partners (Gip).
L'operazione risulta complessa perché richiede la costruzione di un "continuation fund", un'architettura finanziaria che si sviluppa in un fondo partecipato al 50% dai due soggetti Msc e Gip.
Una mossa che consentirebbe l'uscita graduale del fondo Gip, già detentore del 72,6% del capitale di Italo. Questa procedura alza l'attenzione delle grandi società assicurative, interessate ad investire in minoranza.
Una tra tutte sarebbe disposta a diventare player della partita: Allianz, già azionista e detentrice dell'11,5% di Italo, sembrerebbe interessata alla procedura delle quote.
Il processo di acquisizione
Stando ai fatti attuali, la procedura sembrerebbe appena iniziata ma già solida di decisione da parte della Msc degli Aponte.
L'accordo non è ancora certo ma, se dovesse prendere forma, si tratterebbe di un grande tentativo di investimento che coinvolgerebbe i due big Gip e Msc a fondo partecipato e azionisti minori. Il tentativo di espansione della compagnia di navigazione sembrava solo un'idea considerati i mesi di stallo in cui l'operazione si è trovata ma, con la proposta del "continuation fund", invece, gli intenti sembrano chiari: Msc cercherà un accordo solido per entrare nei fondi di Italo.
Quando si definirà la struttura finanziaria e le quote destinate ai soggetti, due grandi studi legali si direbbero già pronti ad inserirsi nella procedura per gestire l’operazione miliardaria.