Istat, prezzi produzione industria aprile 2023: -4,8% su marzo, -1,5% su base annua dopo oltre 2 anni di crescita
Prezzi produzione industria e costruzioni aprile 2023 a -4,8% a livello congiunturale, e -1,5% su base tendenziale grazie al ridimensionamento delle tariffe di energia elettrica e gas sul mercato interno. I dati Istat
Per il quarto mese di fila, in Italia i prezzi alla produzione dell'industria e delle costruzioni si sono attestati in calo a livello congiunturale. E per la prima volta, dopo oltre due anni di crescita, nel mese di aprile del 2023 i prezzi alla produzione dell'industria e delle costruzioni registrano un calo pure su base annua in accordo con i dati rilasciati in data odierna dall'Istat.
Istat, prezzi produzione industria e costruzioni aprile 2023 in calo su base mensile e annua
Precisamente, nel mese di aprile del 2023 i prezzi alla produzione dell'industria e delle costruzioni sono scesi del 4,8% rispetto allo scorso mese di marzo, e segnano una flessione, come detto, pure su base annua con un -1,5%.
I prezzi alla produzione sono in forte calo grazie al ridimensionamento dei prezzi dell'energia sul mercato interno
Ancor più marcato, inoltre, è il calo dei prezzi alla produzione dell'industria e delle costruzioni nel trimestre da febbraio ad aprile del 2023 rispetto ai tre mesi precedenti. Con un -7,7%, e con un calo trainato, in particolare, dal ridimensionamento dei prezzi di luce e gas sul mercato interno.
Non a caso, considerando solo il mercato interno nel trimestre febbraio-aprile 2023 i prezzi alla produzione dell'industria e delle costruzioni registrano un calo secco del 10% rispetto, invece, ad una variazione nulla dei prezzi che è stata registrata sul mercato estero.
Istat, andamento prezzi produzione industria aprile 2023 al netto della componente energetica
Escludendo la componente energetica, lo scenario per i prezzi alla produzione dell'industria e delle costruzioni, nel mese di aprile del 2023, cambia drasticamente. In quanto i prezzi su base mensile hanno fatto registrare una variazione nulla rispetto al mese di marzo. Mentre su base annua, sempre al netto della componente energetica, i prezzi alla produzione crescono del 4,2%, ma con una dinamica crescente in rallentamento rispetto al +6,2% rilevato dall'Istat a marzo 2023.