Unrae, mercato auto usate 2023 +7,3% a marzo: 472.528 passaggi di proprietà vs 440.214 marzo 2022, +5,7% nel Q1
Dopo l'andamento stagnante di febbraio, torna vivace a marzo 2023 il mercato delle auto usate in Italia. Con 472.528 passaggi di proprietà rispetto ai 440.214 di marzo 2022. I dati Unrae sui trasferimenti di autovetture usate
Al pari delle immatricolazioni auto, pure il mercato delle autovetture usate si conferma vivace nel nostro Paese. Con i trasferimenti di proprietà che, nel mese di marzo del 2023, sono cresciuti del 7,3% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Precisamente, ci sono stati 472.528 trasferimenti di proprietà rispetto ai 440.214 passaggi del mese di marzo del 2022 in accordo con i dati rilasciati in data odierna dall'Unrae.
Mercato delle auto usate vivace nel mese di marzo del 2023 in base ai dati dell'Unrae
In particolare, quelli forniti dall'Unione delle case automobilistiche estere operanti in Italia, sul mercato delle auto usate, sono dati preliminari e quindi in attesa di consolidamento. Ma confermano, per marzo 2023, una crescita rispetto al febbraio scorso quando, invece, per il mercato dell'usato erano stati registrati segnali di stagnazione. Considerando inoltre i trasferimenti netti, a marzo 2023 i passaggi di proprietà aumentano del 7,7%, mentre la crescita delle minivolture è stata nel mese pari al 6,9%.
Passaggi di proprietà auto usate a +5,7% nel primo trimestre del corrente anno
In più, considerando il periodo da gennaio a marzo del 2023, e quindi il primo trimestre dell'anno, in Italia il mercato dell'usato è in attivo. Precisamente, con un rialzo dei passaggi di proprietà del 5,7% a 1.258.683. Rispetto ai 1.191.092 trasferimenti di proprietà del primo trimestre del 2022.
Le motorizzazioni benzina e diesel svettano nei passaggi di proprietà di auto usate rispetto a ibride e Gpl
Per motorizzazione, il 47,8% dei passaggi di proprietà di auto usate, nel mese di marzo del 2023, ha riguardato le vetture con alimentazione a diesel. Con a seguire l'alimentazione a benzina con il 39,1%. Terza piazza per i passaggi di proprietà di auto ibride, con una quota sul totale pari al 5,2%, e poi quelle alimentate a Gpl con il 4,4%.