Vodafone taglia 11mila posti di lavoro nei prossimi 3 anni. Pesa il calo dei ricavi del 2,9%
Taglio di posti di lavoro per Vodafone che in tre anni conta di ridurre il personale di 11.000 unità
Taglio di posti di lavoro per Vodafone che in tre anni conta di ridurre il personale di 11.000 unità.
"Oggi annuncio i miei piani per Vodafone. La nostra prestazione non è stata abbastanza buona. Per un risultato costante, Vodafone deve cambiare", commenta Margherita Della Valle, nuova ceo group di Vodafone durante l'esposizione dei dati di bilancio che per la multinazionale inglese delle Tlc rappresentano l’anno completo.
Vodafone taglia 11mila posti di lavoro nei prossimi 3 anni
Fra le prime mosse spiegate dalla ceo sono previste "11.000 riduzioni personale, pianificate in tre anni" intervenendo nella "sede centrale che dei mercati locali".
La società di Londra impiega circa 104mila persone. Facile dunque comprendere come l'intervento annunciato oggi andrà a colpire oltre il 10% dei dipendenti.
Per crescere invece "un piano di risanamento in Germania, continua azione sui prezzi e revisione strategica in Spagna". Inoltre, conclude l'ad: "Cambieremo il livello di ambizione, velocità e risolutezza dell'esecuzione. Avremo mercati potenziati focalizzati sui clienti, espanderemo Vodafone Business ed elimineremo la complessità per semplificare il modo in cui operiamo"
Il 2023 di Vodafone è stato, d'altra parte un anno segnato da "performance in rallentamento come nelle attese". Per quanto attiene a Vodafone Italia, la società ha chiuso l'anno fiscale 2023 con ricavi da servizi a 4.251 milioni di euro, con un calo del 2,9% "a causa della perdurante pressione sui prezzi nel segmento mobile, parzialmente compensata dalla forte domanda di connettività fissa Business e di servizi innovativi per le imprese, con una buona adesione al piano Voucher".
Si è già mossa la nuova ceo group di Vodafone, Margherita Della Valle, la quale è partita dall’analisi delle tlc in Europa e parlando del rendimento per gli azionisti: "Il settore delle telecomunicazioni europeo ha tra i più bassi ROCE in Europa, accanto al più alto capitale richiesto di investimento" con un impatto sul rendimento degli azionisti. Ma per Vodafone "la performance è peggiorata nel tempo" e a questo è collegata l’esperienza dei clienti, con differenze sostanziali tra Paese e Paese.