Ministri del G7 in Giappone: il punto sulle prospettive per l'economia globale tra pandemia, guerra e inflazione

Economia globale resiliente agli shock causati dalla pandemia, dalla guerra in Ucraina e dall'aumento dell'inflazione, ma è necessario restare vigili. Il punto sull'economia globale e lo scenario prospettico secondo la posizione dei Ministri dell'Economia del G7 che si sono riuniti in Giappone

In Giappone si è tenuta la riunione dei ministri dell'Economia e delle Finanze dei Paesi del G7. Ed al termine è stato come al solito diramato un comunicato finale nel quale si fa il punto sull'andamento dell'economia globale e su quelle che, potenzialmente, sono le incertezze per il futuro.

Dalla riunione dei Ministri dell'Economia del G7 in Giappone il punto della situazione sullo scenario globale

Prima di tutto, i ministri dei Paesi del G7 in Giappone hanno posto l'accento sul fatto che da tre anni a questa parte l'economia globale ha mostrato resilienza. In quanto è riuscita a reggere prima allo shock causato dalla pandemia, e poi alla guerra in Ucraina. Successivamente, l'economia globale ha mostrato resilienza pure nell'ambito di uno scenario caratterizzato da un'inflazione galoppante.

Inoltre, proprio per quel che riguarda le prospettive per l'economia globale, i ministri dell'Economia e delle Finanze al G7 in Giappone hanno confermato e ribadito come il contesto attuale sia caratterizzato da un'accresciuta incertezza. E per questo i Paesi devono rimanere non solo vigili, ma anche agili e flessibili nell'adozione di politiche macroeconomiche adeguate.

Ribadita la condanna per l'inflazione delle truppe russe, impegno sul clima e attenzione al sistema finanziario

Così come i Ministri dell'Economia e delle Finanze del G7 in Giappone hanno ribadito in blocco sia il sostegno all'ucraina, sia la condanna all'invasione da parte delle truppe russe. Ribadito l'impegno nella lotta, con azioni su vasta scala, ai cambiamenti climatici.

Spazio nel comunicato finale, da parte dei Ministri dell'Economia e delle Finanze del G7 che si sono riuniti in Giappone, pure per le turbolenze che ci sono state nelle ultime settimane, specie negli Stati Uniti, nel sistema bancario. Con i Ministri dell'Economia del G7 in Giappone che hanno posto l'accento sulla resilienza dimostrata a livello globale dal sistema finanziario pur continuando a restare vigili nel monitorare la situazione.