Ita, Lufthansa pronta a entrare nel capitale con 35-40% delle quote
La compagnia di bandiera italiana potrebbe presto entrare nell’orbita delle società controllate dal colosso dell’aviazione tedesco
Lufthansa è tornato alla carica per acquisire una quota di minoranza di Ita Airways, la compagnia di bandiera italiana sorta sulle ceneri di Alitalia nel 2021. Per il colosso dell’aviazione tedesco si tratta del secondo tentativo di accaparrarsi una fetta della società italiana, dopo quello già avanzato nel 2017, durante la crisi finanziaria che portò alla cessazione delle attività di Alitalia e alla creazione di Ita Airways. Ma in quell’occasione la trattativa non aveva trovato alcuno sbocco concreto.
Secondo quanto si apprende da una nota diffusa dalla stessa compagnia tedesca, Lufthansa ha presentato oggi al ministero del Ministero dell'economia e delle finanze (Mef) un’offerta per concludere un Memorandum of Understanding (MoU): in sostanza, il piano sarebbe quello di concordare l'acquisizione iniziale di una quota di minoranza, per poi negoziare l’acquisto delle restanti azioni in un secondo momento.
I dettagli dell’offerta presentata al Mef
“A condizione che entrambe le parti firmino questo protocollo d'intesa – riferisce sul proprio sito Lufthansa - ulteriori negoziati e discussioni sarebbero condotti su base esclusiva”.
Dopo poco più di un anno di attività di Ita Airways, a causa della mancanza di risorse finanziarie, il Mef potrebbe quindi dare il via libera alla privatizzazione della compagnia di bandiera italiana. Il dicastero nei mesi scorsi aveva già ricevuto un’offerta da parte di Air France, ritenuta più affidabile da parte dell’ex presidente del Consiglio Mario Draghi nell’ottica di una possibile acquisizione parziale.
Ma a seguito dell’insediamento al Colle della leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, e alla recente modifica del decreto sulle privatizzazioni, il governo ha di fatto dato il via libera a Lufthansa per procedere all’offerta presentata oggi al Mef. Proposta che, secondo le indiscrezioni iniziali, potrebbe prevedere l’acquisto iniziale del 35-40% delle quote di Ita Airways. D’altro canto, la cordata Air France – Klm ha annunciato che non presenterà un’ulteriore offerta al Mef.
Lufthansa: Italia uno dei migliori luoghi di vacanza d’Europa
“Per Lufthansa Group, l'Italia è il mercato più importante al di fuori dei suoi mercati interni e degli Stati Uniti. L'importanza dell'Italia sia per i viaggi d'affari che privati risiede nella sua forte economia orientata all'esportazione e nello status di uno dei migliori luoghi di vacanza d'Europa”, si legge tra le righe conclusive del comunicato di Lufthansa.