Gas, Arera: "Bollette mercato tutelato aumentate del 23,3% a dicembre. Nel 2022 spesi 1866 euro a famiglia"
Per clienti del mercato tutelato materia prima a 116,6 euro/MWh. In un anno la bolletta è aumentata del 64,8%, Codacons: "Rischio che bolletta media del gas salga a quota 2.113 euro annui a famiglia"
Arera conferma la stangata per le famiglie italiane riguardo la bolletta del gas nel 2022 ed in particolare modo a dicembre, che sul mercato tutelato registra una crescita del 23,3% rispetto a novembre. Su base annua invece la spesa di una famiglia italiana si è attestata intorno ai 1.866 euro a famiglia. L'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente ha spiegato di aver utilizzato un nuovo metodo per misurare questi dati, mensile ex-post.
Gas, Arera: "Bollette mercato tutelato aumentate a dicembre". Stangata nel 2022
Arera ha spiegato che con il vecchio metodo trimestrale si sarebbe applicata una componente del prezzo del gas a copertura dei costi di approvvigionamento del gas naturale (Cmemm) di oltre 240 euro al megawattora, mentre così è stata adottata una Cmemm di 78 euro/MWh in ottobre e di 91,2 euro/MWh in novembre. Sguardo anche verso la legge di bilancio del governo, dove 2/3 della manovra sono dedicati ad abbattere il costo delle bollette delle famiglie fino a marzo. Azzerati gli oneri generali di sistema anche per il gas.
Arera: "Nel 2022 spesi 1.866 euro a famiglia, in crescita del 64,8%"
In tutto il 2022 la vera e propria stangata con la spesa di 1.866 euro a famiglia. Viene preso in esame chi ha consumi medi di 1.400 metri cubi annui. La crescita è del 64,8% rispetto allo stesso periodo del 2021. Un aumento rappresentato nonostante i risparmi ottenuti con il nuovo metodo di aggiornamento mensile ex post messo a punto da Arera nel luglio scorso.
Con l'aggiornamento delle tariffe del gas reso noto oggi, "Arera conferma in pieno l'allarme sulle bollette lanciato nei giorni scorsi dal Codacons, quando l'associazione ha parlato di inevitabili rincari alle porte per il gas. Un aumento delle tariffe del 23,3% è peggiore delle aspettative ed equivale ad una bolletta media del gas che sale a quota 2.113 euro annui a famiglia". Ad affermarlo è il Codacons che spiega: "Eispetto allo stesso periodo del 2021, infatti, i prezzi del gas risultano a dicembre più elevati del 55,8%, con un incremento di spesa pari a +757 euro a nucleo rispetto alle tariffe in vigore a dicembre del 2021". "Una stangata che conferma l'allarme su prezzi e tariffe".