Black Friday, oggi giornata di acquisti e come al solito vince l'online. Codacons: "Solo il 35% nei negozi fisici"

Black Friday 2022 dimostra che l'ecommerce vince sempre, negozi virtuali e siti dei produttori genereranno acquisti per complessivi 2,5 miliardi di euro

Secondo il Codacons saranno tantissimi consumatori che approfitteranno del venerdì nero per acquistare con un montante complessivo di 3,5 miliardi di euro. Il Black Friday fa gola ancora tutti, la settimana di sconti che anticipa il Natale infatti genererà Un indotto di 2,5 miliardi di euro per Le piattaforme online, negozi virtuali e siti dei produttori. Quindi soltanto il 70% avverrà attraverso gli acquisti di e-commerce, mentre il 30% nei negozi fisici.

Black Friday: vince l'on-line


Meno di un acquisto su 3, il 30% del totale nei negozi fisici per un controvalore di un miliardo di euro punto in testa alla classifica ci sarà come sempre l'elettronica e la hi-tech.Al secondo posto troviamo l'abbigliamento, le calzature e gli accessori che coinvolgeranno il 50% dei cittadini.


Il 20% invece si muoverà all'interno del reparto bellezza, make up e cosmetica. Ma la settimana di sconti sarà sfruttata per acquistare prodotti in vista del Natale in modo da anticipare le spese di dicembre e risparmiare anche sui regali. Si tratta di una scelta obbligata e che rientra perfettamente nella contrazione dei consumi a cui stiamo assistendo. L'aumento dell'inflazione al 10% oltre al caro bollette rende praticamente necessario acquistare prodotti in sconto con lo scopo di contenere la spesa.