Financial Times: “Scommesse contro l'euro ai nuovi massimi da marzo 2020”
Le posizioni corte nette sull'euro hanno raggiunto i livelli più alti da marzo 2020
In tanti sono pronti a scommettere contro l'euro. Lo dimostrano le stime che parlano di scommesse mai così alte contro la moneta europea dal 2020. Mercati finanziari in fibrillazione a causa dell'intensificarsi della crisi energetica. Col timore legato ad una recessione, tutto questo sottolineato dal Financial Times.
Financial Times: scommesse contro euro record da marzo 2020
Le posizioni corte nette sull'euro, hanno raggiunto i massimi dai livelli di inizio pandemia. Dei dati in particolare pubblicati venerdì dalla Commodity Futures Trading Commission, mostrano come nella settimana al 23 agosto gli speculatori hanno accumulato posizioni corte nette sull'euro. Un modo questo per scommettere che deprezzamento della moneta. Sono 44.100 contratti, a differenza dei 42.800 della settimana prima. Nella prima settimana di marzo 2020 ci furono 86.700 contratti.
Il quotidiano ricorda come nell'ultimo anno la moneta sia scesa del 15%. Finendo addirittura al di sotto della parità del dollaro. La settimana scorsa ha invece toccato il minimo di 20 anni, colpa dei prezzi di gas ed elettricità: schizzati alle stelle quando dalla Russia è arrivo lo stop per quanto riguarda le forniture per tre giorni. Mark McCormick, responsabile globale della strategia FX di TD Securities rivela che in questo momento "l'euro è puramente una funzione dello shock energetico europeo".
"Il fattore più importante per le prossime due settimane riguarda ciò che accade con Nord Stream 1 e l'aumento dei prezzi del gas", aggiunge. Invece per David Adams, capo della strategia G10 FX di Morgan Stanley, contro l'euro c'entra il fatto che il dollaro sia come "un porto sicuro in una tempesta", e al tempo stesso la crisi del gas non sta toccando molto gli Usa. Adams ammette poi che nei prossimi 6-12 mesi con un rialzo dei tassi Bce le obbligazioni dell'eurozona potrebbero diventare più attraenti con un rischio per quanti scommettono contro l'euro.