LaPresse, Marco Durante: "Il 65% dei ricavi proviene dalle attività estere e solo il 35% dall’Italia"
Marco Durante, fondatore ed editore di LaPresse: "Aprirà nuova sede in Spagna, poi si guarda alla Germania e alla Gran Bretagna"
Marco Durante, torinese, classe 1962 è il fondatore dell’agenzia di stampa internazionale LaPresse, con sede a Milano, presente anche negli Stati Uniti e sui principali mercati europei.
Il fondatore di LaPresse in un’ intervista al Corriere della Sera racconta: “Nel pieno della pandemia, quando il mondo era bloccato e non si parlava di crescita e di sviluppo ma spesso solo di mera sopravvivenza noi abbiamo puntato su di una politica di ulteriore sviluppo internazionale che ci ha portato ad aprire o a potenziare ben 15 sedi all’estero. Attualmente su un fatturato globale di circa 65 milioni il 65% dei ricavi proviene dalle nostre attività estere e solo il 35% dall’Italia, che resta comunque il nostro mercato di riferimento”.
Il talento di Marco Durante risiede nel coraggio di mettere in campo qualcosa che ancora non è stato fatto, come lui stesso afferma: "Il segreto del talento è arrivare un minuto prima degli altri". I risultati sono visibili agli occhi di tutti, in questi due anni di tensione e crisi, l'azienda del fondatore torinese ha fatot un balzo in avanti su più fronti.
“C’è la parte di agenzia di stampa, di cui sono clienti i principali gruppi editoriali italiani ed esteri, sia di carta stampata che video e che occupa in Italia circa 100 giornalisti, su un totale di circa 400 dipendenti nel mondo. Abbiamo poi una divisione specializzata nei video e nelle videoclip e in questo segmento i nostri principali clienti italiani sono ovviamente la Rai e Mediaset e La7. Ma siamo anche agenzia fotografica, e questo è stato l’inizio del nostro business. Diamo copertura ai principali eventi sportivi italiani e internazionali, dai mondiali di calcio e di sci alle competizioni più locali”.
Alla base di questo modello c’è un accordo di partnership strategica con la Associated Press, di cui Durante è partner privilegiato. Le prossime operazioni guardano ancora all’estero. Da settembre verrà aperta una struttura stabile in Spagna, un mercato molto promettente, come quello del Marocco. E poi si guarda alla Germania e alla Gran Bretagna e ad altri Paesi europei.
Il torinese Durante racconta: “Ho studiato tanto. Sempre con umiltà, a 16 anni scaricavo le cassette al mercato di Porta Palazzo, a Torino, per 500 lire, un cappuccino e una brioche. Oggi sono a capo di una multinazionale, ho cinque lauree e ogni mese pago centinaia di stipendi. Per me questo è la crescita di una persona, il successo vero. E l’ho ottenuto grazie alla determinazione, il mio valore nascosto più forte: non mollo mai - e aggiunge - Nella vita si può cadere più volte ma ciò che fa la differenza è sempre il rialzarsi e il riprendere il cammino”.
Essere a capo di un'azienda significa possedere determinazione e saper comprendere le regole, la competizione diventa uno strumento per migliorarsi a vicenda. Per questo Marco Durante paragona la sua carriera allo sport, in quanto: “L’esperienza sportiva, le passioni per il nuoto e per il calcio che ho vissuto da professionista, sono state di grande supporto nel lavoro quando nel 1994 ho fondato l’agenzia LaPresse”.