Borsa di Mosca in calo (-6%), crolla Gazprom che non distribuirà dividendi
La Borsa di Mosca perde oltre il 6% negli indici Moex in rubli e Rtsi in dollari. Oltre al calo del 4% del PIL registrato nel mese di maggio, pesa la caduta di oltre il 35% della capitalizzazione di Gazprom, anche se la perdita è poi stata in parte contenuta dal il gruppo energetico, attestandosi a -26,4%.
Gazprom non distribuirà i dividendi
Il crollo in borsa del colosso statale del gas e petrolio russo è dovuto all’ultima decisione presa dall’assemblea generale della società di non approvare il pagamento del dividendo 2021. Il cfo ha dichiarato che nell’attuale situazione sarebbe sconsigliato pagare dividendi e che le priorità della società in questo momento sono l’attuazione di un ampio programma di investimenti, per la gassificazione di alcune zone della Russia e per la preparazione al prossimo inverno.
Sale ancora il prezzo del gas
Nel frattempo, il gas europeo continua a registrare il prezzo massimo da inizio marzo (+4,4% a 146 euro a megawattora), innalzamento causato dalle sanzioni alle forniture dalla Russia che stanno mettendo a dura prova le aziende e stanno costringendo i governi a confrontarsi con la prospettiva di gravi carenze.
I Paesi europei in questo momento stanno dando la priorità al riempimento dello stoccaggio tempestivo in vista dell’inverno per evitare blackout. Tuttavia, l'impatto delle sanzioni e dell’aumento dei prezzi si sta diffondendo nell'economia e sta frenando la crescita.