Guerra in Ucraina, per i decreti anticrisi varati solo 8 provvedimenti attuativi su 51

Per far fronte alle conseguenze economiche e militari del conflitto, in quasi quattro mesi di guerra il governo italiano ha varato sei decreti legge, i quali, tuttavia, per essere efficaci necessitano del varo di 51 provvedimenti attuativi di cui al momento ne sono stati varati solo 8.

Tra le misure già scadute l’indennità agli autonomi

Tra le undici misure già scadute, ad esempio, rientra il decreto del ministero del Lavoro con le modalità per la cessione dell’indennità una tantum a favore dei lavoratori autonomi previsto dal decreto Aiuti, che era atteso entro il 17 luglio.

Il decreto Aiuti e il Decreto Bollette

Il decreto aiuti (50/2022), attualmente in corso di esame in commissione alla Camera, è stato presentato lo scorso 17 maggio. Dovrà poi essere approvato al Senato per il via libero definito entro la scadenza del 16 luglio. Ciò sarà possibile solo dopo aver dialogato coi partiti riguardo le modifiche da questi proposte, tra le quali la più insidiosa è la battaglia dei 5 stelle contro il termovalorizzatore a Roma e a favore del Superbonus.

Un altro provvedimento molto atteso e ancora fermo in parlamento è il decreto Accise 38/2022, tutt’ora senza alcun decreto attuativo. Il testo è bloccato al Senato e scadrà il 1 luglio, prevedendo lo sconto su accise IVA e carburanti.

Energia

Il decreto Energia (21/2022) è uscito dall’iter di conversione. Tra gli altri, manca ancora il decreto dell’agenzia delle Entrate che dovrebbe definire adempimenti e modalità di versamento del contributo straordinario sugli extraprofitti delle imprese operanti nel settore energetico.                                                       

È già stato convertito in legge anche un altro decreto Energia, il 17/2022, che è giunto a quota 21 provvedimenti attuativi, di cui 4 già varati. Tra quelli in attesa di approvazione si annovera il Fondo da 1,1 miliardi in tre anni per il Fondo per la ricerca e lo sviluppo do tecnologie innovative.

Armamenti

Il decreto Ucraina 14/2022, che riguardava anche le norme norme per gli armamenti, ha incamerato il suo unico decreto attuativo. Questo decreto ha inglobato alla Camera anche l’altro decreto Ucraina, il 16/2022 del ministero della Difesa, contenente l’elenco dei mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari da cedere al governo ucraino.