Bonus 200 euro pensionati, lavoratori dipendenti e autonomi: quando arriva, a chi spetta e come averlo
Tutto quello che c'è da sapere sul bonus di 200 euro deciso dal Governo: pensionati, lavoratori dipendenti, autonomi, quando arriva, a chi spetta e come averlo
Per venire in contro alle famiglie in difficoltà, il Governo ha ufficializzato il bonus 200 euro: pensionati, lavoratori dipendenti, autonomi, quando arriva, a chi spetta e come averlo. L'esecutivo cerca così di mitigare le difficoltà per quelle fasce della società più esposte alle conseguenze della guerra in Ucraina, una su tutti l'impennata dell'inflazione, arrivata al 6,2% e mai così alta da molti anni. Potranno accedere al beneficio, infatti, solo le persone con un reddito inferiore a 35mila euro. Una platea enorme, che comprende 28 milioni di italiani. Un grosso esborso per lo Stato, che per questo aiuto una tantum investirà più di 5 miliardi e mezzo di euro. Risorse non pescate però attraverso maggiore deficit, ma aumentando il prelievo sugli extraprofitti delle aziende energetiche.
Bonus 200 euro pensionati, lavoratori dipendenti e autonomi
Il decreto aiuti, complessivamente, stanzia 14 miliardi per sostenere il tessuto sociale ed economico in un momento particolarmente delicato, caratterizzato dall'incertezza e dalle difficoltà per la crisi in Ucraina. L'impegno dell'esecutivo è consistente, almeno rapportato alle risorse previste alla vigilia: si partiva da una base di 6-7 milardi, che sono diventati il doppio nella giornata di ieri, fino all'approvazione del provvedimento.
Buona parte di questo raddoppio si deve a questo contributo una tantum destinato alla metà della popolazione italiana, la parte più esposta alle conseguenze economiche del conflitto, quella che guadagna meno di 35mila euro lordi l'anno. Sono coinvolti tutti, i lavoratori dipendenti, gli autonomi e i pensionati, nessuno va lasciato indietro nelle intenzioni del governo ed è lo stesso Mario Draghi a precisarlo in conferenza stampa, quando dice che l'orizzonte per i prossimi mesi è "il sostegno dell'economia delle imprese colpite dalla crisi energetica e delle famiglie povere".
Bonus 200 euro: quando arriva, a chi spetta e come averlo
Il premier ha illustrato con poche parole alla stampa anche come sarà erogato il contributo:" Sui pensionati non c'è molta difficoltà a capire come lo avranno, mentre per i lavoratori dipendenti saranno i datori di lavoro ad erogarlo, che lo recupereranno al primo pagamento di imposta utile", ha spiegato. Molto probabile quindi che i pensionati riceveranno i 200 euro direttamente dall'Inps, a quanto trapela nel mese di luglio anche se manca ancora l'ufficialità.
Per quanto riguarda i lavoratori dipendenti, saranno i datori di lavoro ad erogare l'importo, che verrà poi recuperato al primo pagamento di imposta utile. Tutti i lavoratori non dovranno fare nulla, quindi, ricevendo il bonus direttamente in busta paga, sempre in estate, tra giugno e luglio. Più nebulosa la situazione degli autonomi, per i quali non sono arrivate indicazioni precise. Probabilmente sarà istituito un apposito fondo con le risorse necessarie, ma anche in questo caso non ci sono certezze.