Banca Popolare Bari, il Ministro Franco: "Possibile cessione della partecipazione statale dopo il rinasanamento"
Daniele Franco, ministro dell’Economia: "L'attuazione delle misure di ristrutturazione è volta al riequilibrio e al rilancio della Banca Popolare di Bari. Superata questa fase si potrà considerare la vendita della partecipazione statale"
"L'attuazione delle misure di ristrutturazione è volta al riequilibrio e al rilancio della Banca Popolare di Bari". Superata questa fase "si potrà considerare la vendita della partecipazione statale nella banca ma solo dopo il superamento delle difficoltà attuali". É quanto affermato da Daniele Franco, Ministro dell’Economia.
Banca Popolare di Bari, il Ministro Franco: "Possibile vendita dopo il rinasamento"
Il Ministro dell'Economia Daniele Franco, intevenuto oggi in audizione davanti alla Commissione banche, ha affermato: "È assolutamente importante" che la Banca popolare di Bari, ora partecipata da Mcc, "prosegua la sua azione di contenimento dei costi e recupero della capacità di effettuare impieghi su scala più ampia. Superata questa fase, si potrà considerare il ritorno alla vendita della partecipazione statale che però presuppone il superamento delle difficoltà attuali".
Franco ha poi ribadito che l’aggregazione della popolare con Mcc "può fornire un contributo importante allo sviluppo delle regioni meridionali, dove c’è carenza di banche rilevanti e a volte difficoltà" con un tessuto imprenditoriale fatto prevalentemente di pmi e dove "la qualità del credito tende ad essere meno buona che nel resto del Paese".
Non viene esclusa l'ipotesi di una cessione della rete di sportelli di Mps nel Sud del Paese alla Popolare di Bari. Può essere "una trattativa delle due banche, dal nostro punto di vista nulla osta che Mps venda sportelli alla Popolare di Bari ma è una decisione che va presa in termini economici dalle due banche e Pop. Bari se ritiene può fare un'offerta. Dovranno valutare loro". Così il ministro dell'Economia Daniele Franco, che ha precisato che per la cessione della Popolare "non vi è scadenza, c'è un percorso di ritorno a condizioni di redditività, chiuso il quale ove vi fossero offerte di acquisto anche queste andranno valutate, al momento non mi sembra esserci questa ipotesi di acquisto. Non mi aspetto eventi in tempi brevi, resta l'interesse del Mef ad avere aziende radicate sul territorio che funzionano e forniscano buoni servizi".