Def 2022, Camera approva proroga Superbonus con risoluzione di maggioranza
Approvato a maggioranza qualificata con 412 voti favorevoli e 55 contrari: nel documento richiesta proroga dei termini del superbonus per villette unifamiliari
La Camera ha approvato la proroga del Superbonus con una risoluzione di maggioranza sul Def: "Governo sostenga famiglie e lavoratori". Ok dei deputati alla risoluzione di maggioranza sul Documento di economia e finanza, il provvedimento primaverile che getta le basi per la prossima legge di Bilancio, da predisporre in autunno. I voti a favore sono stati 412, quelli contro (tutti di Fratelli d'Italia e Alternativa c'è) soltanto 55: il documento è quindi passato a maggioranza qualificata. Approvata anche un'altra risoluzione legata al Def, quella riguardante la relazione del governo al Parlamento. Per questo provvedimento i favorevoli sono stati 407, 22 i contrari, appartenenti al gruppo dei fuoriusciti dal Movimento 5 Stelle Alternativa c'è, e 36 gli astenuti, tutti di Fratelli d'Italia. Ecco i principali punti della risoluzione.
Def, Camera approva risoluzione di maggioranza
Il punto più importante della risoluzione dal punto di vista politico è senza dubbio quello in cui si fa riferimento allo scostamento di bilancio. Nel testo del provvedimento si mette nero su bianco che "qualora si verifichi un peggioramento dello scenario" l'esecutivo deve impegnarsi "per interventi di sostegno a famiglie e imprese". Ovviamente, misure che vanno varate facendo ricorso al deficit.
Il precedente è chiaro: la pandemia. Gli aiuti devono essere "del tutto simili a quelli messi in campo durante l’emergenza pandemica, per le famiglie, i lavoratori e per quella parte del comparto produttivo particolarmente colpita dalle conseguenze della crisi in Ucraina", si legge nel testo della risoluzione. Bisognerà vedere se adesso il governo di Mario Draghi, contrario a ulteriori spese a debito, seguirà le indicazioni arrivate dal Parlamento. A favore dello stanziamento di ulteriori risorse sono soprattutto Movimento 5 Stelle e Lega, tiepido il Partito democratico. Convintamente contraria, nella maggioranza, solo Italia Viva.
Proroga dei termini per superbonus villette
Il governo dovrà impegnarsi anche a prolungare i termini previsti per effettuare il 30% dei lavori sulle villette unifamiliari per avere diritto al Superbonus. La scadenza è attualmente fissata per giugno di quest'anno, ma il testo non mette per iscritto il termine della proroga, che deve essere ancora fissata. Nella risoluzione si precisa anche che la percentuale del 30% si riferisce ai lavori nel loro complesso e non "ai singoli lavori oggetto dell’intervento".
Tra le varie richieste all'esecutivo, anche un estensione dei soggetti a cui cedere i crediti edilizi, che finora sono soltanto istituti bancari e assicurazioni, e il perseguimento degli obiettivi fissati col Green New Deal, che la guerra scoppiata in Ucraina alla fine di febbraio ha messo inevitabilmente in secondo piano.