06 Aprile 2022
fonte: Imagoeconomica
Carlo Cimbri è il candidato presidente di Unipol e di Unipolsai. Nato a Cagliari nel 1965, è entrato a far parte del gruppo nel 1990, trasformandolo in una realtà di standing internazionale, uno dei principali player del settore assicurativo a livello europeo e leader in Italia nei Rami Danni. Scopriamo meglio chi è Carlo Cimbri, la sua biografia e il suo curriculum.
Dopo aver conseguito la laurea con lode in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Bologna, Carlo Cimbri entra nel 1990 in Unipol, dove pian piano costruisce tutta la sua carriera sempre all’interno del gruppo, fino a diventare nel 2005 uno dei Direttori Generali.
Così come Carlo Cimbri è cresciuto professionalmente all’interno di Unipol, allo stesso modo si può dire che il gruppo sia diventata una realtà a livello internazionale proprio sotto la guida del manager cagliaritano. Il Gruppo, infatti, sotto la guida dai Cimbri è diventato un player internazionale nel settore delle assicurazioni, espandendo le proprie attività anche nel mondo bancario.
Nel maggio 2016, infatti, Carlo Cimbri presenta il piano industriale al 2018, incentrato sull’innovazione e sull’efficienza, aprendo una nuova fase diretta a garantire una redditività sostenibile nel tempo e a rafforzare la posizione di leadership del Gruppo Unipol sul mercato assicurativo italiano.
Attualmente Carlo Cimbri ricopre anche la carica di Consigliere di amministrazione di RCS Media Group e di Euresa Geie ed è componente del Consiglio Direttivo della Fondazione Censis (Centro Studi Investimenti Sociali) e di FeBAF (Federazione delle Banche, delle Assicurazioni e della Finanza). Nel 2016 è stato insignito del prestigioso “Premio Guido Carli”. Dal maggio 2018 Carlo Cimbri è Presidente dell’Istituto Europeo di Oncologia di cui fa parte anche il Centro Cardiologico Monzino, poli italiani d’eccellenza nell’oncologia e nella cardiologia.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia