Concorsi pubblici 2022, Ministero dello Sviluppo Economico

Ecco, nel dettaglio, quali bandi e figure nei concorsi del Ministero dello Sviluppo Economico

Tutto sui concorsi pubblici 2022, lanciati dal Ministero dello Sviluppo Economico. È stato pubblicato a fine anno, nella Gazzetta Ufficiale n. 104 del 31 dicembre 2021, l’avviso relativo al bando del Concorso Ministero Sviluppo Economico, per titoli ed esami. Esso è finalizzato alla copertura di complessivi 225 posti di personale non dirigenziale di area terza, a tempo pieno ed indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Ministero.

La selezione del MISE per complessive 225 unità è suddivisa per diversi profili professionali, a cui corrispondono diverse competenze. Vediamo nel dettaglio quali bandi e figure nei concorsi del Ministero dello Sviluppo Economico.

Concorsi pubblici 2022 al Ministero dello Sviluppo Economico: i profili professionali ricercati

  • 120 posti di funzionario tecnico delle telecomunicazioni (Codice TELE) con competenze in materia di elettronica e di sistemi di telecomunicazione delle quali sessanta da destinare prioritariamente agli uffici periferici del Ministero dello sviluppo economico
  • 45 posti di funzionario informatico (Codice INF) con competenze in informatica e in sicurezza informatica
  • 50 posti di funzionario tecnico (Codice ING) con competenze di automazione, ingegneria civile ed edile, ingegneria elettrica ed elettronica nonché delle discipline fisiche, chimiche e biologiche
  • 10 posti di funzionario statistico (Codice STAT) con materia di scienze statistiche e scienze statistiche attuariali e finanziarie e matematica applicata

Concorsi pubblici 2022 al Ministero dello Sviluppo Economico: i requisiti e la domanda

Per l’ammissione al concorso sono richiesti i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno dei paesi membri dell’Unione Europea
  • età non inferiore ai diciotto anni
  • possesso di uno dei seguenti titoli di studio: laurea triennale, diploma di laurea, laurea specialistica, laurea magistrale

La domanda per partecipare al concorso 2022 del Ministero dello Sviluppo Economico può essere presentata per ciascuno dei codici concorso entro le ore 14 del 7 febbraio 2022, esclusivamente per via telematica, attraverso il sistema pubblico di identità digitale (SPID), compilando il modulo elettronico sul sistema «Step-One 2019» sul portale Ripam.