Aumento bollette luce e gas, Franco: "Evitare che blocchi la ripresa"
Il ministro dell'Economia Daniele Franco: "Per il 2022 crescita stimata oltre al 4%"
"Fino ad ora abbiamo dato il via a misure per 5,5 miliardi per contenere i costi dell'energia. Altri interventi potranno essere adottati in relazione all'evolvere della situazione", perché "bisogna evitare che l'aumento delle bollette di luce e gas blocchi la ripresa del nostro Paese". A sostenerlo oggi, giovedì 27 gennaio 2022, è Daniele Franco, ministro dell'Economia, ai microfoni di Telefisco del Sole 24 Ore.
Franco: "Economia condizionata da tre fattori"
"Il 2021 è stato un anno di forte ripresa, anche i dati del quarto trimestre sono positivi, la crescita dovrebbe avvicinarsi al 6,5%", precisa il ministro Franco. Per quanto riguarda invece il 2022, "le previsioni di consenso indicano - annuncia - una crescita superiore al 4%, nel primo trimestre dovremmo recuperare il livello produttivo ante crisi. L'andamento dell'economia nel 2022 è tuttavia condizionato da tre fattori e cioè protrarsi della pandemia, dalle tensioni internazionali, e soprattutto dal costo dell'energia", prosegue Franco intervistato da Telefisco.
Nel frattempo sul fronte macroeconomico l'Istat, l'Istituto Nazionale di Statistica, ha comunicato i dati sul fatturato dell'industria, cresciuto a novembre proprio per il traino del costo dell'energia. Il balzo è stato di oltre il 22% rispetto allo stesso mese dell'anno 2020.