Ecobonus auto usate 2021 al via martedì: come funziona, come richiederlo

Gli incentivi sulla rottamazione arrivano fino a 2 mila euro per ogni veicolo, in tutto stanziati 40 milioni

Al via dal prossimo martedì 28 settembre le prenotazioni del nuovo ecobonus per l'acquisto di auto usate più ecosostenibili. È infatti stato ufficialmente sbloccato il fondo da 40 milioni di euro che lo Stato ha deciso di stanziare per incentivare l'acquisto di auto a basso impatto ambientale.

L'obiettivo è quello di spingere gli italiani a sostituire le vecchie auto inferiori alla classe 'euro 6' con l'acquisto di un altro mezzo a basse emissioni usato. Ciò permetterebbe, come spiegano da Roma, di accedere all'acquisto dell'auto anche per chi si trova in difficoltà finanziarie ed è fortemente disincentivato dall'acquistare un'auto di nuova generazione solo perché spinto dai divieti stagionali. Si possono ottenere fino a 2 mila euro di detrazioni sull'acquisto di un'auto usata, a patto che questa sia conforme agli standard sulle emissioni.

Come funziona

L'incentivo viene calcolato sulla base dell'impatto ambientale del mezzo da rottamare, e parte da un minimo di 750 euro per arrivare a un massimale di 2 mila euro. Il calcolo è stimato sulle emissioni:  2mila euro per 0-60; mille euro per 61-90; 750 euro per 91-160.

Per prenotare l'appuntamento dal concessionario abilitato nella propria zona bisogna accedere al sito ecobonus.mise.gov.it e procedere con la richiesta di rottamazione al fine di ricevere gli incentivi per l'acquisto di veicoli di categoria M1 usati a basse emissioni. Si inizia dalle 10:00 di martedì 28 settembre.

È importante ricordare che il bonus si applica solo se:

  • il veicolo usato che si desidera acquistare deve essere di classe euro non inferiore a 6;
  • il prezzo deve essere inferiore alla massima quotazione di mercato per le auto usate, ovvero non superiore a 25 mila euro;
  • le emissioni prodotte dal veicolo che si desidera acquistare devono rientrare nei parametri: tra 0-160 g/km CO2.

L'auto da rottamare deve invece presentare queste caratteristiche:

  • essere della stessa categoria del mezzo che si desidera acquistare;
  • deve essere immatricolato da almeno 10 anni;
  • l'intestatario del veicolo deve risultare da almeno 12 mesi (vale anche per famigliari conviventi).