FlyFreeAirways si presenta sul mercato, e fa subito il pieno
In corso l’aumento di capitale. Fly Free Airways ha spiegato il proprio modello di business e le attività di tour operator a una platea di quasi 100 investitori
Grandissima affluenza alla prima serata di presentazione commerciale di Fly Free AirWays a Torino presso i Magazzini Oz, e grandi menifestazioni d'interesse da chi sta sottoscrivendo l'aumento di capitale.
Fly Free AirWays per managers e millennials
Si sono alternati negli speach Patrizia Caridi, Francesco D’Alessandro, Silvia Simonini, Lorenza Morello e Giorgio Grasso.
L'investimento con Fly Free AirWays
"In pratica abbiamo fuso insieme i modelli di business di Uber e di Netjet e diamo la possibilità di pagare anche in criptovalute. Il business prevede costi fissi molto bassi. Con l’aumento di capitale in corso intendiamo fare altre acquisizioni, comprare due aerei tra i quali un 737 Cargo, sviluppare la piattaforma innovativa e spingere sempre di più sull’attività commerciale e di marketing e comunicazione.
Ci posizioniamo in tutta Europa per il corto raggio e poi siamo focalizzati sui Cargo e sul medio lungo raggio soprattutto verso l’Asia” dice Francesco D’Alessandro fondatore e CEO di Fly Free Airways, il vero Deus ex machina che però ha saputo circondarsi di una squadra di 12 persone molto competenti e già provenienti dal settore aeronautico, oltre alle competenze acquisite per via dell’ingresso del 100% di Romavia.
Rispettare le esigenze green
L'ufficio stampa è affidato a Trendiest Media, che si occuperà anche degli aspetti televisivi col nuovo canale TvTrend in programmazione dopo l'estate su piattaforme in streaming dell'importanza di Canale Europa TV, AskaNews, La TV d'Italia, ecc.
Infine Fly Free Airways ha deciso di destinare una quota parte dell’utile di ogni volo a progetti di riforestazione e di coltura delle api per rispettare il green ed essere sempre più sostenibili, oltre ad investire in ricerca e sviluppo per il motore ad idrogeno e per il motore elettrico partecipando a gruppi di lavoro interaziendali ed interuniversitari.