Special Packaging Solutions Investments, raggiunge il 98,88% del capitale sociale di Guala Closures

Annunciati dalla società i risultati provvisori della procedura per l’adempimento dell’Obbligo di Acquisto

Con riferimento alla procedura per l’adempimento dell’Obbligo di Acquisto ai sensi dell’art. 108, comma 2, del TUF (la “Procedura di Sell-Out”) avviata il 18 giugno 2021 da Special Packaging Solutions Investments S.r.l. (l’“Offerente”) e avente a oggetto le massime n. 3.549.751 azioni ordinarie di Guala Closures S.p.A. (l’“Emittente”) in circolazione non detenute dall’Offerente e dalle Persone che Agiscono di Concerto a esito della dell’offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria promossa dall’Offerente (le “Azioni Residue” e, la predetta offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria, l’“Offerta Obbligatoria”), l’Offerente rende noto quanto segue.

Special Packaging Solutions Investments, raggiunge il 98,88% del capitale sociale di Guala Closures

Se non diversamente definiti nel presente comunicato, i termini con la lettera maiuscola hanno il significato loro attribuito nel comunicato stampa relativo ai risultati definitivi dell’Offerta Obbligatoria e alle modalità e ai termini di adempimento dell’Obbligo di Acquisto ai sensi dell’art. 108, comma 2, del TUF, pubblicato in data 11 giugno 2021 (il “Comunicato del Sell-Out”) e nel documento di offerta approvato da CONSOB con delibera n. 21841 del giorno 6 maggio 2021, pubblicato in data 8 maggio 2021 e disponibile sul sito internet dell’Offerente www.spsi.it (il “Documento di Offerta”).

TERMINE DEL PERIODO DI SELL-OUT

Con riferimento alla Procedura di Sell-Out avviata, l’Offerente comunica che il periodo concordato con Borsa Italiana S.p.A. (“Borsa Italiana”) per la presentazione delle Richieste di Vendita da parte dei possessori delle Azioni Residue (il “Periodo di Sell-Out”) è terminato in data odierna, 8 luglio 2021. La Procedura di Sell-Out ha avuto ad oggetto le massime n. 3.549.751 Azioni Residue, rappresentanti il 5,1% circa del capitale sociale dell’Emittente.

RISULTATI PROVVISORI DELLA PROCEDURA DI SELL-OUT

Sulla base dei risultati provvisori della Procedura di Sell-Out comunicati da Unicredit Bank A.G., succursale di Milano e da Intermonte SIM S.p.A., intermediari incaricati del coordinamento della raccolta delle adesioni, alla chiusura del Periodo di Sell-Out, risultano presentate Richieste di Vendita per complessive n. 2.656.565 Azioni Residue, pari al 74,84% delle Azioni Residue e al 3,79% del capitale sociale dell’Emittente.

Si segnala che, in data 24 giugno 2021, come comunicato al mercato nella stessa data, l’Offerente ha effettuato acquisti sul mercato per complessive n. 106.120 Azioni Ordinarie, rappresentanti lo 0,15% circa del capitale sociale dell’Emittente (gli “Acquisti sul Mercato”).

Alla luce di quanto precede, alla Data di Pagamento del Sell-Out (come di seguito definita), sulla base dei risultati provvisori sopra indicati e tenuto conto degli Acquisti sul Mercato, l’Offerente verrà a detenere complessive n. 69.241.588 Azioni Ordinarie, pari al 98,88% del capitale sociale dell’Emittente. 

PAGAMENTO DEL CORRISPETTIVO PER L’ADEMPIMENTO DELL’OBBLIGO DI ACQUISTO AI SENSI DELL’ART. 108, COMMA 2, DEL TUF

Gli azionisti dell’Emittente che hanno presentato Richieste di Vendita nell’ambito della Procedura di Sell-Out (gli “Azionisti Richiedenti”) riceveranno un corrispettivo di Euro 8,20 per ciascuna Azione Residua, determinato ai sensi delle disposizioni di cui all’art. 108, comma 3, del TUF, e pari al corrispettivo dell’Offerta Obbligatoria (il “Corrispettivo del Sell-Out”). Pertanto, sulla base dei risultati provvisori della Procedura di Sell-Out sopra indicati e del Corrispettivo del Sell-Out, il controvalore complessivo delle Azioni Residue che l’Offerente dovrà acquistare è pari a Euro 21.783.833,00.

Il pagamento del Corrispettivo del Sell-Out sarà effettuato dall’Offerente in denaro il quinto Giorno di Borsa Aperta successivo al termine del Periodo di Sell-Out e, pertanto, il 15 luglio 2021 (la “Data di Pagamento del Sell-Out”).

Alla Data di Pagamento del Sell-Out, il Corrispettivo del Sell-Out sarà versato dall’Offerente sul conto indicato dall’Intermediario Incaricato del Coordinamento della Raccolta delle Adesioni e da questi trasferito agli Intermediari Incaricati, che trasferiranno i fondi agli Intermediari Depositari per l’accredito sui conti dei rispettivi clienti, in conformità alle istruzioni fornite dagli Azionisti Richiedenti nelle Richieste di Vendita.

L’obbligazione dell’Offerente di corrispondere il Corrispettivo del Sell-Out si intenderà adempiuta nel momento in cui le relative somme saranno state trasferite agli Intermediari Incaricati. Resta a esclusivo carico degli Azionisti Richiedenti il rischio che gli Intermediari Incaricati o gli Intermediari Depositari non provvedano a trasferire tali somme agli aventi diritto ovvero ne ritardino il trasferimento.

PROCEDURA CONGIUNTA PER L’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI ACQUISTO AI SENSI DELL’ART. 111 DEL TUF E PER L’ADEMPIMENTO DELL’OBBLIGO DI ACQUISTO AI SENSI DELL’ART. 108, COMMA 1, DEL TUF

Come anticipato sopra, sulla base dei risultati provvisori sopra indicati e tenuto conto degli acquisti sul mercato, al termine della Procedura di Sell-Out, la partecipazione complessivamente detenuta dall’Offerente è pari al 98,88% del capitale sociale dell’Emittente. Avendo quindi l’Offerente raggiunto una partecipazione nel capitale sociale dell’Emittente almeno pari al 95%, sussistono i presupposti di legge per l’esercizio del Diritto di Acquisto e per l’adempimento dell’Obbligo di Acquisto ai sensi dell’art. 108, comma 1, del TUF nei confronti degli azionisti dell’Emittente che ne facciano richiesta con riferimento alla totalità delle Azioni Residue ancora in circolazione alla Data di Pagamento del Sell-Out, pari – sulla base dei risultati provvisori sopra indicati – a complessive n. 787.066 Azioni Ordinarie, rappresentanti il 1,12% del capitale sociale dell’Emittente (le “Ulteriori Azioni Residue”).

Come indicato nelle Avvertenze, Paragrafo A.11, del Documento d’Offerta l’Offerente esercita il Diritto di Acquisto e, contestualmente, adempie all’Obbligo di Acquisto ai sensi dell’art. 108, comma 1, del TUF nei confronti degli azionisti dell’Emittente che ne facciano richiesta, mediante apposita procedura congiunta (la c.d. procedura di “squeeze-out” o “Procedura Congiunta”).

Il corrispettivo dovuto per le Ulteriori Azioni Residue acquistate dall’Offerente nell’ambito della Procedura Congiunta sarà pari al corrispettivo dell’Offerta Obbligatoria ovverosia a Euro 8,20 per ciascuna Ulteriore Azione Residua. Al fine di dare corso alla Procedura Congiunta, in data 20 luglio 2021, l’Offerente darà conferma all’Emittente dell’avvenuto deposito e della disponibilità di una somma vincolata al pagamento del corrispettivo della Procedura Congiunta e pari al controvalore complessivo per le Ulteriori Azioni Residue sul conto corrente intestato all’Offerente medesimo e aperto presso UniCredit S.p.A.. In medesima data, ai sensi dell’art. 111, comma 3, del TUF, il trasferimento delle Ulteriori Azioni Residue avrà efficacia e, pertanto, l’Emittente procederà alle conseguenti annotazioni sul libro soci.

Ai sensi dell’art. 2949 del Codice Civile, decorso il termine di prescrizione quinquennale dalla data di deposito del corrispettivo per il Diritto di Acquisto, l’Offerente avrà il diritto di ottenere la restituzione delle somme depositate a titolo di corrispettivo per il Diritto di Acquisto e non riscosse dagli aventi diritto. Le modalità e i termini della Procedura Congiunta verranno confermati nel comunicato sui risultati definitivi della Procedura di Sell-Out che verrà pubblicato entro il 14 luglio 2021 ai sensi dell’art. 50-quinquies, commi 2 e 5, del Regolamento Emittenti.

DELISTING

Borsa Italiana disporrà il Delisting delle Azioni Ordinarie e dei Market Warrant dal Mercato Telematico Azionario, a decorrere dal 20 luglio 2021, previa sospensione delle Azioni Ordinarie e dei Market Warrant dalle negoziazioni per le sedute del 16 e 19 luglio 2021, a norma dell’art. 2.5.1, comma 6, del Regolamento di Borsa.