29 Giugno 2021
la presse
Da quel famoso campus universitario di strada ne ha fatta davvero tanta, Facebook. Il colosso creato da Mark Zuckerberg ha chiuso per la prima volta sopra i mille miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato. Il big dei social media è la quinta società statunitense a raggiungere il traguardo e si unisce ad Apple, Microsoft, Amazon e Alphabet, la società madre di Google.
Le azioni di Facebook hanno chiuso in rialzo del 4,18% a 355,64 dollari a Wall Street, dopo una sentenza legale favorevole che ha respinto un'azione antitrust presentata dalla Federal Trade Commission degli Stati Uniti e da una coalizione di procuratori generali dello stato.
Come guadagna Facebook? Trae quasi tutte le sue entrate da annunci pubblicitari personalizzati mostrati agli utenti dei social network Facebook e Instagram. La società ha anche una fiorente attività di hardware in cui sta realizzando prodotti come il dispositivo di videochiamata Portal, le cuffie per realtà virtuale Oculus e gli occhiali intelligenti, che verranno rilasciati nel 2021.
All'inizio, il social network ha tenuto la sua offerta pubblica iniziale nel maggio 2012, debuttando con una capitalizzazione di mercato di 104 miliardi di dollari. L'azienda ha subito un colossale calo del 19% dopo i suoi guadagni del secondo trimestre 2018 a luglio 2018, dopo aver perso entrate e aver pubblicato dati deludenti sul numero di utenti. Il calo avvenne nel bel mezzo di una serie di scandali che hanno investito il sociale, tra cui fughe di dati, notizie false e, in particolare, lo scandalo di Cambridge Analytica.
Ma Facebook è poi riuscito a riprendersi e ha continuato a far crescere la sua base di utenti e ad aumentare costantemente le entrate medie per utente. Dal 27 luglio 2018 il prezzo delle azioni è aumentato di oltre il 90%. Una cifra che dice tutto.
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia