Poste Italiane: nasce a Landriano il più grande Hub d'Italia per l’e-Commerce. Del Fante: "Raggiunta quota di mercato del 36,7%"

L’innovativo Hub di Landriano (PV), con un investimento di 60 milioni di euro su una superficie di 80.000 metri quadrati, può smistare fino a 300.000 pacchi al giorno

Poste Italiane inaugura a Landriano (Pavia) il più grande hub d’Italia per l’e-Commerce e i servizi di corriere espresso. L’impianto sorge su una superficie totale di 80 mila metri quadrati, pari a 5 volte Piazza del Duomo a Milano, di cui 40.000 mila al coperto. Il centro logistico adotta soluzioni tecnologiche estremamente avanzate che permettono ai suoi 600 addetti di lavorare 300 mila pacchi al giorno, garantendo consegne rapide in tutta Italia.

Poste Italiane: nasce a Landriano il più grande Hub d'Italia per l’e-Commerce

Poste Italiane ha investito per la realizzazione dell’hub complessivamente 60 milioni di euro, un impegno importante che permette di potenziare ulteriormente la sua infrastruttura logistica in linea con gli obiettivi di sviluppo indicati dal nuovo Piano industriale “2024 Sustain&Innovate”. A tagliare il nastro del nuovo impianto sono stati la Presidente di Poste Italiane, Maria Bianca Farina e l’Amministratore Delegato, Matteo Del Fante, alla presenza del Ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti e del Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.

Poste Italiane, Hub di Landriano. L'intervista a Matteo Del Fante, Amministratore Delegato di Poste Italiane a Il Giornale d'Italia

Matteo Del Fante, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Poste Italiane a Il Giornale d'Italia: “Continuiamo ad investire nel settore della logistica fondamentale per l’economia del Paese. L’Hub di Landriano è il centro di smistamento più esteso, moderno, tecnologico e sostenibile d’Italia. Si trova in un punto nevralgico di smistamento per la regione e per tutto il nord Italia. Abbiamo investito 60 milioni di euro nel progetto e lavoreranno nell’Hub circa 600 persone. L’e-commerce avrà un ruolo importante nella ripartenza e questa inaugurazione è un punto di svolta fondamentale in questo senso, capace di rendere concreti le necessità dei trend del momento”.

Poste Italiane, Hub di Landriano. L'intervista a Maria Bianca Farina, Presidente di Poste Italiane a Il Giornale d'Italia

Maria Bianca Farina, Presidente di Poste Italiane Il Giornale d'Italia: “L’inaugurazione dell’Hub Logistico di Landriano è la conferma definitiva della lungimiranza di Poste Italiane nel saper leggere e concretizzare i trend in atto. Abbiamo lavorato sull’innovazione e sulla tecnologia per reggere l’impatto del tumultuoso incremento dei pacchi. Era necessario evolvere verso una logistica veloce, efficiente e moderna. L’Hub di Landriano è la testimonianza di tutto ciò. È un passo importante verso la ripartenza, l’Hub contribuirà infatti profondamente alla ripresa post Covid”.

Poste Italiane, Hub di Landriano. Ottomano (Poste Italiane) a Il Giornale d'Italia

Ottomano (Poste Italiane) Il Giornale d'Italia: “L’Hub di Landriano è un nodo logistico nevralgico per Poste Italiane. È il più grande Hub logistico d’Italia sia per dimensioni (80 mila metri quadri) sia per la capacità produttiva (smistati 300 mila pacchi al giorno). Innovazione tecnologica e vicinanza al territorio. Abbiamo fatto un investimento di 60 milioni di euro in tecnologia e automazione, necessarie ai nuovi trend post Covid”.

Poste Italiane: nasce a Landriano il più grande Hub d'Italia per l’e-Commerce

L’hub di Landriano è dotato di un sistema automatico di ultimissima generazione per lo smistamento che utilizza i più elevati standard tecnologici. Opera su 4 macchine interconnesse che suddividono automaticamente i pacchi per destinazione e peso/volume su 694 uscite, consentendo la gestione di buste e piccoli pacchi e pacchi di dimensione extra[1]large, per una capacità di circa 39.000 pezzi all’ora. La dotazione all’avanguardia comprende anche un innovativo sistema di smistamento basato su tecnologia “autonomous mobile sorting” dotato di 17 robot. I pacchi vengono poi caricati direttamente sugli automezzi che provvedono alla distribuzione in tutta Italia.

Sul tetto sono stati installati 2500 pannelli fotovoltaici di ultima generazione che generano energia elettrica in grado di coprire l’80% dei consumi dell’impianto, riducendo di 210 tonnellate le emissioni annue di CO2. Con l’apertura del nuovo impianto di Landriano Poste Italiane conferma ancora una volta il suo ruolo di azienda di sistema, contribuendo allo sviluppo economico e sociale e alla transizione digitale ed ecologica del Paese.