AKSÌA Group SGR acquisisce attraverso la partecipata VALPIZZA la società C&D

“Abbiamo riconosciuto in C&D, un player con forte potenziale di crescita su cui investire” ha dichiarato Marco Rayneri, Partner Fondatore di Aksìa Group

Aksìa Capital V, fondo gestito da Aksìa Group SGR, annuncia l’acquisizione - attraverso la partecipata Valpizza - di C&D, azienda pugliese leader nella produzione di specialità gastronomiche surgelate prefritte da forno.

Grazie all’acquisizione di C&D, Valpizza prosegue nella strategia di espansione avviata dopo l’ingresso di Aksìa, a luglio 2020, e consolida ulteriormente il proprio posizionamento sul mercato domestico e internazionale, ampliando il portafoglio con prodotti di elevata qualità, che combinano la tradizione gastronomica mediterranea a nuove modalità di consumo. Azienda a conduzione familiare, fondata nel 1993 a Capurso (Bari) dalla famiglia Carbonara - che ha reinvestito nel Gruppo - C&D offre un’ampia gamma di prodotti surgelati prefritti, finger food e snack monoporzione rivolti al mercato Retail, Food Service e dello Street Food.

Il portafoglio prodotti di C&D comprende panzerotti, calzoni, mini hot dog e altre specialità da forno prefritte e surgelate, pronte in pochi minuti e frutto della costante ricerca di materie prime di elevata qualità. Negli ultimi anni la società è cresciuta grazie a importanti collaborazioni con player internazionali del mondo Food Service e della Grande Distribuzione. Valpizza, con sede a Valsamoggia (Bologna), è leader nella produzione di pizze surgelate con una capacità produttiva superiore a 80 milioni di pizze anno. Grazie a un piano strategico focalizzato sull’innovazione di prodotto e sulla creazione di valore all’interno della supply chain, la società ha consolidato la propria leadership sul mercato, con prodotti a marchio proprio e del distributore, in tutti i continenti. Per Valpizza l’acquisizione di C&D è il secondo add-on, dopo Megic Pizza, realizzata tramite il fondo Aksìa Capital V a novembre 2020. L’operazione si inserisce nella strategia di valorizzazione del network commerciale nazionale e internazionale, implementando l’offerta globale con prodotti ad elevato valore in termini di qualità e servizio.

“Abbiamo riconosciuto in C&D, un player con forte potenziale di crescita su cui investire” ha dichiarato Marco Rayneri, Partner Fondatore di Aksìa Group. “L’obiettivo è replicare il successo internazionale di Valpizza, esportando i nuovi prodotti in aeree geografiche in cui il marchio è già riconosciuto. Sono certo che le sinergie tra Valpizza e C&D porteranno al raggiungimento di nuovi traguardi strategici”.

Marco Setti, CEO di Valpizza ha aggiunto: “C&D ha un business complementare al nostro e l’integrazione nel Gruppo, sia industriale che commerciale, consentirà l’ingresso nel segmento finger food e convenience, rispetto al quale abbiamo individuato trend di crescita significativi”.

Aksìa Group è stata assistita dallo studio legale Giliberti Triscornia e Associati per gli aspetti legali e del lavoro, da PWC per la due diligence finanziaria, dallo studio legale e tributario Russo De Rosa Associati per le materie fiscali, da EY per gli aspetti ESG e debt advisory e infine da Equita K Finance, come buy-side advisor. Il finanziamento dell’operazione è stato organizzato e strutturato da Crédit Agricole Italia, banca agente, e Intesa San Paolo, assistite da Studio Legale Dentons. La famiglia Carbonara, che ha reinvestito nell’operazione, è stata assistita dal dott. Alessandro Colaianni (A&C Consulting S.r.l.) per le attività di financial e tax advisory, e dall’avvocato Giuseppe Chiaia Noya, per gli aspetti legali. Il notaio Michele Labriola ha assistito le parti durante il closing.