Decreto sostegni: 12 miliardi alle imprese, l'ok settimana prossima

Ad annunciarlo la viceministra Laura Castelli: sono 32 i miliardi che verranno utilizzati nella loro totalità

Entro il fine settimana il dl sostegni andrà in Consiglio dei Ministri: una boccata di 32 miliardi di risorse che verranno impiegate nella loro totalità grazie all’ultimo scostamento di bilancio. Ad annunciarlo la viceministra dell’Economia Laura Castelli sui social. Da quanto si apprende il decreto è strutturato secondo lungo cinque direttrici: quasi 12 miliardi saranno destinati alle misure di sostegno alle attività produttive, con un fondo apposito per la montagna, circa 6 miliardi alla salute di cui 5 per il piano vaccini, poco meno di 10 miliardi alle misure per famiglia, lavoro, indennità per stagionali e sportivi, Cig, Reddito di Cittadinanza e Reddito di Emergenza, Naspi e del Fondo occupazione. Su 2,5-3 miliardi potranno contare, invece, gli Enti locali per intervenire su Trasporto pubblico locale e imposta di soggiorno ma, anche, per creare due fondi, per un totale che supera il miliardo e mezzo complessivo, per Comuni e Regioni. Due miliardi, infine, andranno alle misure per il fisco, per stralcio del magazzino fiscale inesigibile, rottamazione di avvisi bonari e altre misure.