Dossier Vaccini: Giovanni Tria è il nuovo consulente economico

Il ministro Giorgetti oltre alla nomina firma anche un nuovo decreto per liberare immediatamente 200milioni da destinare a ricerca e riconversione industriale per la produzione di vaccini

Giovanni Tria, ex ministro dell’economia del Conte 1, sarà il consulente economico sul dossier vaccini per la parte inerente alla produzione industriale nazionale e i rapporti con l'Ue. A renderlo noto il Mise confermando la firma del ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti al decreto che lo incarica.

Non solo il ministro ha anche firmato un decreto ministeriale "per liberare immediatamente 200 milioni" per interventi di ricerca e riconversione industriale per la produzione degli vaccini, sottolinea il ministero, fondi che si affiancano alle ulteriori risorse previste nel decreto sostegni per la creazione del "Polo per la vaccinologia e farmaci biologici".

Giovanni Tria, classe 1948, è un economista, accademico e politico italiano, noto soprattutto per essere stato il ministro dell'Economia e delle Finanze del governo gialloverde. Laureato in Giurisprudenza vanta un’importante carriera come docente universitario, ovviamente di Economia e Macroeconomia. Consulente, nell’arco della carriera, per diversi ministeri è stato più volte membro del Consiglio di Amministrazione dell’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) oltre presidente della Scuola nazionale dell'amministrazione della presidenza del Consiglio.