SIA & Nexi, al via accordo vincolante relativo all'operazione di fusione
Legance e Gop nella maxi-fusione NEXI- SIA. In campo anche KPMG, Pirola Pennuto Zei e Tremonti Romagnoli Piccardi
È stato sottoscritto l’accordo vincolante relativo all’operazione di fusione per incorporazione di SIA in Nexi, in linea con i termini e condizioni del memorandum of understanding sottoscritto e annunciato lo scorso 5 ottobre 2020. Legance – Avvocati Associati ha assistito Nexi, società quotata sull’MTA, ed il suo azionista di riferimento, Mercury UK HoldCo Limited (facente capo a fondi gestiti da Bain Capital, Advent International e Clessidra). SIA e i suoi azionisti di riferimento (CDP Equity e FSIA Investimenti) sono stati assistiti dallo studio legale internazionale Gianni & Origoni (GOP). Il team multidisciplinare di Legance è composto da Filippo Troisi, Alberto Giampieri, Andrea Botti (a sinistra in foto), Marco Sagliocca, Achille Caliò Marincola, Filippo Benintendi, Stefano Bandini, Federico Vitale, Diego Valenti, Valeria Fiormonti, Carlotta Giani e Matteo Fittante per i profili corporate e capital markets, nonché da Vito Auricchio, Guendalina Catti De Gasperi e Gaia Bozzolan per i profili antitrust e da Marco Penna e Giuseppe Alessandro per i profili regolamentari. KPMG ha assistito Nexi per gli aspetti fiscali con un team composto da Arturo Betunio, Valeria Russo e Giuseppina del Gatto. Mercury Uk è stata affiancata per i profili fiscali da Pirola Pennuto Zei & Associati con un team formato dai partner Stefano Tronconi e Nathalie Brazzelli. GOP ha agito per SIA, CDP Equity e FSIA Investimenti con un team guidato dal partner Francesco Gianni, coadiuvato dal partner Mauro Sambati (a destra in foto), dal counsel Chiara Gianni e dagli associate Andrea Bazuro e Caterina Pistocchi. Il partner Matteo Padellaro e l’associate Mariachiara Goglione hanno seguito le tematiche di natura antitrust mentre l’of counsel Giulia Staderini gli aspetti regolamentari. Tremonti, Romagnoli, Piccardi e Associati ha assistito SIA per i profili fiscali con un team composto da Antonio Vitali, Fabrizio Cancelliere, Federica Sgarzani, Caterina Piva e Matteo Rovaris.
Con oltre 280 professionisti, di cui 44 partners, e sedi a Milano, Roma, Londra e New York, Legance si posiziona tra le prime law firm italiane per dimensioni e fatturato. Corporate, M&A, Banking, Project Financing, Debt Capital Markets, Equity Capital Markets, Financial Intermediaries Regulation, Fondi di Investimento, Contenzioso, Arbitrati ed ADR, Ristrutturazioni e Procedure Concorsuali, Ue, Antitrust e Regolamentazione, Diritto del Lavoro e delle Relazioni Industriali, Diritto Tributario, Diritto Amministrativo, Diritto Immobiliare, Diritto dell’Energia, Gas e Risorse Naturali, Compliance, Diritto della Navigazione e dei Trasporti, Proprietà Intellettuale, TMT (Tecnologia, Media e Telecomunicazioni), Diritto Ambientale, Insurance, Nuove Tecnologie, Legislazione Alimentare, Data Protection, Diritto Penale d’Impresa, Life Sciences & Healthcare.