Rai, tagli record nel nuovo bilancio: 'Meno 32 mln ai dipendenti, via 15 mln ai palinsesti'

Razionalizzazione anche sui palinsesti: ecco cosa accadrà nel 2021 in Rai

Tagli record in Rai. "Rilevanti interventi di razionalizzazione“ colpiranno l'azienda di Viale Mazzini quest'anno. Lo aveva già anticipato l'ad Fabrizio Salini. Secondo le stime sul nuovo bilancio, 67 milioni di euro saranno tagliati su più fronti. A farne le spese saranno soprattutto i dipendenti.

Lo annuncia Repubblica, secondo cui la "razionalizzazione delle componenti variabili" potrebbe comportare un taglio di 28 milioni di euro entro settembre, a cui si aggiungerebbero i 32 milioni per il personale Rai. Quest'ultimo dato però terrebbe conto anche dei benefici - che salgono al 9 mln - dei piani di incentivazione all’uscita dei dipendenti più anziani.

I risparmi potrebbero derivare anche da ulteriori tagli sui "costi esterni di staff" e dallo smart working. Secondo Repubblica, la Rai avrebbe in mente di prolungare il lavoro da remoto fino a settembre 2021, risparmiando così altri 2 milioni di euro sugli affitti degli immobili.

Rai, tagli 15 mln ai palinsesti

Ma la razionalizzazione toccherà anche i palinsesti Rai, che potrebbero vedere un taglio di 15 milioni. Possibili risparmi su eventi sportivi come il Giro d’Italia, sul quale la Rai sembra voler pagare meno i diritti. D'altra parte però, impossibile non considerare lo slittamento degli Europei di Calcio e delle Olimpiadi di Tokyo. Slittamento che peserà molto nelle casse della Rai.

Infine - secondo quanto riporta Repubblica - si stima che tali tagli sul personale e sui programmi potrebbero portare a un beneficio complessivo di 178 milioni di euro.