Water d’oro di Cattelan venduto all’asta da Sotheby's a “soli” $12mln, Ritratto di Elizabeth Lederer di Klimt battuto a 236 milioni di $

Dopo 20 minuti di asta combattuta tra 6 pretendenti, il Klimt diventa l'opera più costosa venduta da Sotheby’s, il compratore resta anonimo, il totale raggiunto per i 24 lotti della collezione Lauder è di 527,5 milioni $

Il Water d’oro di Cattelan è stato venduto all’asta da Sotheby's a “soli” 12 milioni di dollari, mentre Ritratto di Elizabeth Lederer di Klimt è stato battuto a 236 milioni di dollari, diventando così la seconda per più costosa venduta. L’asta ha inaugurato la nuova sede di Sotheby’s, dopo il trasferimento dal Whitney Museum

La vendita all’asta del celebre water d’oro massiccio di Maurizio Cattelan ha deluso le aspettative: uno dei due esemplari creati nel 2016 (l'altro rubato dalla casa natale di Winston Churchill e mai recuperato) si è aggiudicato poco più di 12 milioni di dollari, un prezzo quasi pari al valore intrinseco del metallo prezioso. Il venditore era Steve Cohen, proprietario della squadra dei Mets. Sotheby’s e Cattelan speravano in un riconoscimento artistico molto più elevato, ma il risultato è stato inferiore alle attese.

Invece un altro momento clou dell’asta è stata la vendita del ritratto di Elizabeth Lederer realizzato da Gustav Klimt, che ha raggiunto la cifra record di 236,4 milioni di dollari, diventando il secondo dipinto più costoso mai venduto all’asta, subito dopo il "Salvator Mundi" di Leonardo da Vinci. L’opera è stata contesa per 20 minuti da sei offerenti durante l’asta tenutasi nel nuovo quartier generale di Sotheby’s al Breuer Building su Madison Avenue, e il compratore finale è rimasto anonimo.

Il ritratto, commissionato nel 1914 dai genitori di Elizabeth e completato entro il 1916, mostra la giovane figlia del mecenate di Klimt avvolta in un kimono cinese. Dopo essere stato trafugato dai nazisti e quasi distrutto da un incendio nella Seconda Guerra Mondiale, venne restituito nel 1948 al fratello di Elizabeth, Erich Lederer, anch’egli spesso ritratto da Klimt e colleghi, che lo conservò fino alla vendita nel 1983. Nel 1985 l’opera fu acquistata dal magnate dei cosmetici Leonard Lauder. In totale, 24 lotti della collezione Lauder, tra cui altri Klimt, hanno generato 527,5 milioni di dollari all'asta di Sotheby's.