MAIRE e le Accademie d’Arte presentano a BookCity 2025 “in-genium”, un racconto sulla tecnologia come ponte tra passato e futuro
Il volume nasce dalla collaborazione tra MAIRE, Fondazione MAIRE – ETS, Parco Archeologico del Colosseo e Accademie di Belle Arti di Roma, Brera e Catania. Un progetto che riscopre le radici della téchne antica per riflettere sulle sfide moderne della sostenibilità e dell’innovazione
Presentato oggi, nell’ambito di BookCity Milano 2025, il volume “in- genium. Sguardi sul passato e sul futuro della tecnologia”, che è il frutto della collaborazione tra il gruppo MAIRE con la propria Fondazione MAIRE – ETS, il Parco Archeologico del Colosseo e le Accademie di Belle Arti di Roma, Brera e Catania. Un progetto di ricerca sulle radici della tecnologia antica e sui legami con la capacità di ingegneria di oggi, esplorati in ambito filosofico, semiotico oltre che archeologico e architettonico, ma soprattutto attraverso il linguaggio della fotografia contemporanea, che offre una riflessione sulle sfide della sostenibilità e dell’innovazione.
Il volume, edito da Silvana Editoriale, è un viaggio nella storia della téchne, l’arte del fare e del saper fare, che si snoda attraverso un’esperienza collettiva e sperimentale: una “residenza d’artista” a Roma, coordinata da Carmelo Nicosia, che ha coinvolto allievi e maestri delle Accademie di Belle Arti. Sei i lemmi che guidano lo sviluppo del libro – progettare, misurare, canalizzare, miscelare, sollevare, riutilizzare – ciascuno dei quali apre una finestra su un aspetto dell’ingegneria e dell’architettura romana e dove l’antico dialoga con il presente, e la tecnica si fa racconto.
Alla presentazione, tenutasi presso la Pinacoteca di Brera, dal titolo “Tecnologia: ieri e domani”, hanno partecipato Carmelo Nicosia, Docente Accademia di Catania e coordinatore del progetto; Cosmo Laera, Docente Accademia di Brera; Giovanni Curtis, Docente Accademia di Brera; Noemi Comi, fotografa; Gabriele Barbagallo, fotografo; Carlo Nicolais, Institutional Relations, Communication and Sustainability VP MAIRE; e Massimo Dapoto, Group Communication Manager MAIRE.
Nel corso dell’evento, è stato inoltre annunciata la pubblicazione di un nuovo bando per tre borse di residenza MAIRE dedicato agli studenti di fotogrfia delle Accademie di Brera, Catania e Roma.
La mostra di fotografia in-genium apre oggi presso il complesso MAIRE alle Torri Garibaldi di Milano, con un cocktail culturale di benvenuto. Attraverso una selezione di immagini tratte dal volume saranno ripercorse le tappe del progetto di ricerca, anche grazie al confronto con i protagonisti del progetto. Le opere resteranno esposte fino al 26 novembre 2025. Il progetto in-genium è anche
La mostra è inoltre inserita nella XXIV Settimana della Cultura d’Impresa, la rassegna di eventi promossa da Confindustria e Museimpresa, quest’anno dal titolo “Raccontare l’intraprendenza. Per fare crescere le imprese aperte e connesse”.