Aimone di Savoia-Aosta in visita a Bucarest per la XVI edizione del Concerto di Beneficienza organizzato dalla Fondazione Reale Margareta di Romania
Il Principe Aimone di Savoia ha avuto un rapporto istituzionale con la Romania, visitando il Paese per la prima volta il 15 ottobre 2024 incontrando la Principessa Margareta di Romania e altre figure reali a Bucarest
Aimone di Savoia-Aosta in visita a Bucarest per la XVI edizione del Concerto Reale di Beneficienza organizzato dalla Fondazione Reale Margareta di Romania
In occasione dell’ annuale Concerto Reale di Beneficienza organizzato dalla Fondazione Reale Margareta di Romania, il 25 ottobre, data della nascita di Re Michele I, si è tenuta a Bucarest la XVI edizione della manifestazione benefica. Erano presenti, oltre alla padrona di casa, la Principessa Reale Margareta di Romania, figlia del compianto Re Michele I, tutta la famiglia Savoia-Aosta composta dal Principe Aimone, dalla Principessa Olga insieme ai figli, i Principi Umberto, Amedeo e Isabella al fianco delle LL.AA.RR. la Principessa Sofia, la Principessa Maria e il Principe Radu, consorte della Principessa Reale Margareta. Il concerto della New Hope Orchestra, diretta dal maestro David Crescenzi, si è svolto come da tradizione nel giorno dell’anniversario della nascita di S.M. il Re Michele I di Romania, fondatore insieme alla figlia Margareta dell’omonima Fondazione che dal 1990 sviluppa progetti sociali, culturali ed educativi promuovendo lo sviluppo del talento artistico e della solidarietà intergenerazionale. Il programma della serata, a sostegno del piano nazionale Giovani Talenti che supporta e sostiene giovani artisti e che negli anni ha assegnato 470 borse di studio, ha visto alternarsi sul palco dell’Ateneul Român il mezzosoprano Ramona Zaharia e il tenore George Vîrban con brani di G. Verdi, G. Bizet, P.I. Čajkovskij, C. Gounod, A. Lara e R. Chapi. Il Principe Aimone di Savoia ha avuto un rapporto istituzionale con la Romania, visitando il Paese per la prima volta il 15 ottobre 2024 incontrando la Principessa Margareta di Romania e altre figure reali a Bucarest. Esiste anche una connessione con il suo avo, Aimone di Savoia-Aosta, noto anche come Tomislavo II di Croazia, che non fu mai re di Romeni anche se designato come tale.