Fondazione Umberto Veronesi ETS in campo per l'oncologia femminile con un concerto dell'Orchestra Filarmonica della Scala diretta da Robert Treviño
L'evento sarà un occasione per celebrare il centenario della nascita del Professor Umberto Veronesi; "Oltre vent’anni fa, è nata la fondazione con l’obiettivo di promuovere il progresso scientifico" le parole del figlio Paolo
Fondazione Umberto Veronesi ETS, lunedì 24 novembre a partire dalle ore 20.00 scenderà in campo per l'oncologia femminile con un concerto dell'Orchestra Filarmonica della Scala diretta da Robert Treviño. L'evento sarà al Teatro alla Scala di Milano con il patrocinio del Comune di Milano. Si celebrerà anche il centenario della nascita del Professor Umberto Veronesi e per finanziare la ricerca scientifica nell’ambito dei tumori tipicamente femminili.
Un’occasione unica per ricordare la figura e l’eredità scientifica, culturale e umana di Umberto Veronesi, che nel 2003 fondò la fondazione che porta il suo nome. Instancabile promotore di un approccio umano, etico e scientificamente all’avanguardia nella cura dei tumori, il Professor Umberto Veronesi ha lasciato un’eredità profonda e duratura non solo nel campo della ricerca, ma anche nella cultura della prevenzione e del rispetto della dignità del paziente.
Il concerto non solo rende omaggio a questa figura straordinaria, ma contribuisce concretamente a proseguire la missione di Fondazione Veronesi: il ricavato della serata sarà destinato a finanziare la ricerca scientifica sui tumori tipicamente femminili con l’obiettivo di trovare strategie innovative, nuovi farmaci e nuove combinazioni terapeutiche per aumentare la percentuale di sopravvivenza e migliorare la qualità di vita delle pazienti malate di un tumore.
“La scienza è lo strumento più potente che abbiamo a disposizione per migliorare la qualità e la prospettiva di vita delle persone: era una delle convinzioni più profonde di mio padre, e la ripeteva spesso con passione e fermezza. È da questa visione che, oltre vent’anni fa, è nata la fondazione con l’obiettivo di promuovere il progresso scientifico a beneficio dei pazienti di oggi e di domani. Da allora, abbiamo deciso di portare avanti il nostro grande impegno su due direttrici complementari: rendere la conoscenza scientifica accessibile a tutti e finanziare la ricerca d’eccellenza. Celebrare il suo centenario in un luogo simbolico come il Teatro alla Scala è un atto di gratitudine e un omaggio al suo pensiero, nonché un passo concreto per continuare il suo lavoro” ha dichiarato il Professor Paolo Veronesi, Presidente di Fondazione Umberto Veronesi ETS, in occasione delle celebrazioni del centenario della nascita del Professor Umberto Veronesi.
I partecipanti alla serata potranno assistere al concerto della Filarmonica della Scala diretta da Robert Treviño, con la partecipazione del pianista Arsenii Moon. Il programma della serata prevede la Cuban Ouverture di George Gershwin, la Rapsodia su un tema di Paganini op. 43 di Sergej Rachmaninov e i Quadri da un’esposizione di Modest Musorgskij.
Un sentito ringraziamento al Main Sponsor Denza e a: Banca Popolare di Sondrio, Fondazione Della Valle Onlus, Fondazione Silvio Tronchetti Provera, Moncler e Prada Group, per essere ancora una volta al fianco di Fondazione nel sostegno alla ricerca scientifica d’eccellenza.