Sala Monferrato celebra Giorgio Tonti con uno spazio espositivo permanente

Arte e tradizione si incontrano: a Sala Monferrato nasce lo Spazio Giorgio Tonti, tra omaggio al maestro e valorizzazione del territorio

Un nuovo luogo d’arte apre le porte a Sala Monferrato: sabato 27 settembre 2025 verrà inaugurato lo “Spazio Giorgio Tonti”, dedicato al pittore e grafico milanese che scelse proprio il Monferrato come rifugio creativo negli ultimi decenni della sua vita. L’appuntamento è fissato dalle 15 alle 18 in via Asilo 26, nel cuore del paese.

La sede accoglierà in maniera permanente una selezione di opere capaci di restituire la ricchezza e la varietà della produzione di Tonti, artista poliedrico che ha saputo unire pittura, grafica e sperimentazione visiva. Nato a Milano nel 1936 e formatosi alla Scuola d’Arte del Castello Sforzesco, Tonti è stato un instancabile innovatore. Nel 1968 fondò a Milano lo Studio Zero, punto di riferimento per la diffusione dell’arte seriale in Italia e all’estero, con mostre e collaborazioni in città come New York, Parigi, Tokyo e Caracas.

Negli anni Ottanta e Novanta alternò momenti di ricerca in studio ad attività espositive in Italia e oltre confine. Dal 1999 scelse Sala Monferrato come luogo di vita e lavoro, intrecciando un rapporto profondo con il territorio. Qui trascorse oltre vent’anni di intensa attività fino alla sua scomparsa nel 2021, continuando a sperimentare tra segno, forma e materia.

L’apertura dello spazio espositivo rappresenta non solo un omaggio al suo percorso, ma anche un progetto culturale rivolto al futuro: l’obiettivo è trasformarlo in un punto di riferimento per il territorio, capace di ospitare in seguito eventi e iniziative dedicate alle diverse espressioni artistiche.

All’inaugurazione interverranno la critica e curatrice Giuliana Romano Bussola, il sindaco Mario Melotti e Alessandra Tonti, figlia dell’artista. La coincidenza con la tradizionale Festa del Vino di Casale Monferrato rende il fine settimana un’occasione speciale per unire gusto, cultura e convivialità nel cuore del Monferrato.

Casale Monferrato, successo per la tradizionale Festa del Vino

Casale Monferrato ha accolto anche quest’anno migliaia di visitatori per la storica Festa del Vino del Monferrato, appuntamento che celebra le eccellenze enologiche e gastronomiche del territorio. Le piazze del centro si sono animate di stand delle Pro Loco, pronti a proporre piatti tipici e degustazioni dei migliori vini locali, dal Grignolino al Barbera, senza dimenticare le produzioni bianche e gli spumanti.

Oltre al percorso enogastronomico, l’evento è stato arricchito da musica dal vivo, spettacoli e iniziative dedicate alle famiglie, trasformando il cuore della città in una grande vetrina del gusto e della tradizione.

La manifestazione si conferma così un punto di riferimento per il turismo del Monferrato, capace di unire convivialità, cultura e valorizzazione delle radici locali.