“Manuale di editing, scrittura e redazione editoriale Per autori, editor, editori”: strumenti e trucchi per un buon editing

Frutto di anni di esperienza sul campo, questo manuale offre una guida completa e operativa a tutti coloro che lavorano con i libri: scrittori, editor, redattori ed editori. Dalla lettura e valutazione di un manoscritto alla revisione finale, dalla costruzione del testo alla sua pubblicazione e promozione, il volume accompagna passo dopo passo lungo l’intero processo editoriale

"Manuale di editing, scrittura e redazione editoriale Per autori, editor, editori” è un volume di Salvatore Giordano, pubblicato con la sua casa editrice siciliana Nulla Die nel 2025.

Frutto di anni di esperienza sul campo, questo manuale offre una guida completa e operativa a tutti coloro che lavorano con i libri: scrittori, editor, redattori ed editori. Dalla lettura e valutazione di un manoscritto alla revisione finale, dalla costruzione del testo alla sua pubblicazione e promozione, il volume accompagna passo dopo passo lungo l’intero processo editoriale.
Non è solo un compendio di regole e tecnicismi: è uno strumento pratico, pensato per l’uso quotidiano, ricco di esempi concreti, norme redazionali aggiornate e consigli utili per affrontare le sfide del mestiere. Con un linguaggio diretto e una struttura pensata per essere consultata con facilità, aiuta a riconoscere gli errori più frequenti e a lavorare con maggiore consapevolezza e precisione.

A spingermi a scrivere questo libro sono state tante persone, tutte accomunate da una passione per i testi ben scritti: autori di ogni genere – scrittori, giornalisti, poeti, saggisti, copywriter – ma anche agenti letterari, editor, editori e, non da ultimo, lettori. Lettori di tutti i tipi: quelli che si accorgono dei refusi nei libri pubblicati o sui giornali e quelli che, armati di pennarelli o vernice, correggono con un sorriso gli errori sui cartelloni pubblicitari. E poi c’è la mia convinzione, sempre più radicata, che chiunque, nessuno escluso, abbia bisogno di un correttore di bozze, se non di un editor.”

Si tratta dell’incipit di questo interessante libro uscito per la collana Parola per Parola, con l’impaginazione e il progetto grafico di Massimiliano Giordano. 271 pagine rivolte a chi scrive o pubblica libri, ma anche a chi insegna, studia o si forma nel mondo della scrittura e dell’editoria: scuole, laboratori, corsi universitari e professionali.

L’autore, Salvatore Giordano, porta in queste pagine l’esperienza maturata dirigendo progetti culturali e formativi, curando testi e accompagnando autori nel loro percorso. Il manuale è il risultato concreto di un lavoro quotidiano, fatto di confronto, pratica, errori risolti e soluzioni condivise. Un testo piacevole e utile da leggere non solo per gli addetti ai lavori, ma per chiunque, dato che, come scrive l’Autore, tutti prima o poi avremo bisogno di un editor, e quell’editor potremmo essere noi stessi.

di Stefano Duranti Poccetti