Festival del Cinema Venezia 2025, apre il film di Sorrentino mentre la conduttrice della manifestazione sarà Emanuela Fanelli
Grande attesa per la rassegna cinematografica che inizierà al Lido il 27 agosto per concludersi il 6 settembre
Si avvicina l'inizio del Festival di Venezia 2025, uno degli eventi cinematografici più prestigiosi e attesi dell'anno che quest'anno giunge alla sua 82esima edizione. La kermesse, che ha luogo al Lido di Venezia, presenterà in anteprima mondiale il meglio della prossima stagione tra proiezioni esclusive, ospiti di fama internazionale, eventi collaterali, film restaurati. Il Festival di Venezia 2025 inizia il 27 agosto e termina il 6 settembre per dieci intensi giorni tra ospiti, anteprime mondiali, red carpet e tantissimi eventi. Sarà Emanuela Fanelli a condurre le serate di apertura e chiusura previste nella Sala Grande del Palazzo del Cinema del Lido di Venezia. L'attrice, tra le più apprezzate nel panorama italiano, guiderà dal palco le due cerimonie annunciando anche i vincitori. La pellicola che aprirà il Festival di Venezia 2025 è "La grazia" di Paolo Sorrentino interpretato da Toni Servillo e Anna Ferzetti, mentre mentre il titolo di chiusura deve ancora essere svelato. I due leoni d'oro alla carriera che saranno consegnati durante il Festival di Venezia vanno al regista e sceneggiatore tedesco Werner Herzog (Nosferatu) e all'attrice statunitense Kim Novak (La donna che visse due volte).La giuria del Festival di Venezia 2025 avrà come presidente il regista americano Alexander Payne (The Holdovers-Lezioni di vita, Sideways-In viaggio con Jack, Nebraska, The Descendants-Paradiso amaro). Sarà lui, insieme a un insieme di professionisti del mondo del cinema a scegliere i premi da assegnare alla fine dell'importante rassegna.