Il River Film Festival chiude in bellezza
Nel pomeriggio a Padova la masterclass di Benjamin Seide e in serata la proiezione IA
Venerdi 20 Giugno dalle 16.30 avra’ luogo la masterclass di Benjamin Seide, educatore, artista e innovatore nel campo dei media immersivi, Benjamin porta al River Film Festival la sua esperienza tra arte, tecnologia e memoria cinematografica. Seide insegna al prestigioso dipartimento ADM presso NTU di Singapore. Dalla realtà virtuale al full-dome, passando per il VFX di produzioni hollywoodiane, la sua masterclass sarà un viaggio tra visioni del futuro e reinvenzioni del passato. Gli effetti visivi di Hugo Cabret sono stati riconosciuti dalle massime autorità nel campo dell’arte cinemato grafica: Inoltre sono da citare: Academy of Motion Picture Arts & Sciences (Oscar), USA, 2012 Vincitore del premio per i The Visual Effects for Hugo have been recognised by the highest authorities in motion picture art: Academy of Motion Picture Arts & Sciences (Oscar), USA, 2012 Won Best Achievement in Visual Effects, Visual Effects Society (VES), USA, 2012 Won Outstanding Supporting Visual Effects in a Feature Motion Picture, Phoenix Film Critics Society, USA, 2011 Won Best Special Visual Effects. Gli effetti visivi hanno avuto un impatto enorme sul successo di Game of Thrones. Draghi, spettri e ambientazioni medievali mitiche sono stati creati interamente in digitale e integrati in modo realistico e credibile. Il lavoro sugli effetti visivi è stato ri conosciuto dalle massime autorità nell’ambito televisivo: Academy of Television, Arts & Sciences (Emmy), USA, 2012 Vincitore del premio per i Migliori Effetti Speciali Visivi Visual Effects Society (VES), USA, 2012 Vincitore per i Migliori Effetti Visivi in un Programma Televisivo Migliori Effetti Speciali Visivi Visual Effects Society (VES), USA, 2012 Vincitore per i Migliori Effetti Visivi di Supporto in un Lungometraggio Phoenix Film Critics Society, USA, 2011 Vincitore per i Migliori Effetti Speciali Visivi. Il lavoro sugli effetti visivi è stato ri conosciuto dalle massime autorità nell’ambito televisivo: Academy of Television, Arts & Scien ces (Emmy), USA, 2012 Vincitore del premio per i Migliori Ef fetti Speciali Visivi Visual Effects Society (VES), USA, 2012 Vincitore per i Migliori Effetti Visivi in un Programma Televisivo.
Venerdi sara’ anche presentato in prima assoluta alle 20 sulla mitica scalinata del River, Zhen Yi Sao film prodotto Da FizzDragon. La storia parla di Zheng Yi Sao nata nella famiglia di pirati Shi, fu costretta a una vita di stenti e divenne prostituta su una barca a causa di varie circostanze. Dopo essere stata catturata da Zheng Yi, stipulò con lui un accordo: diventare sua moglie e dividere equamente i proventi delle loro razzie marittime. Nota per la sua determinazione, spietatezza, audacia, meticolosità e senso di giustizia, Zheng Yi Sao si guadagnò rapidamente il rispetto dei pirati, diventando una risorsa fondamentale per Zheng Yi. Tra le fazioni di pirati, conquistò il titolo onorifico di “Signora Drago”. Nel 1807, Zheng Yi morì tragicamente in mare durante un violento tifone all’età di 42 anni. A 32 anni, Zheng Yi Sao, facendo leva sulla propria forza e determinazione, superò l’opposizione e succedette a Zheng Yi come leader della Flotta della Bandiera Rossa. Affrontando dissensi interni e minacce esterne, consolidò la propria autorità imponendo una rigida disciplina all’interno della flotta e adottando tecnologie occidentali avanzate, che rafforzarono notevolmente il potere della flotta. In un periodo di grande instabilità, mentre le potenze occidentali i nvadevano aggressivamente la dinastia Qing, i governanti e funzionari cinesi si dimostrarono incapaci di reagire. Fu allora che Zheng Yi Sao, una pirata, raccolse la sfida: guidò la sua flotta in aspre battaglie contro gli invasori stranieri, emergendo come figura eroica nella difesa della sua patria.
Sabato 21 Giugno ore 22.00 vi sara’in fine la serata di premiazione con la presenza della giuria internazionale.