Roberto Sciò, presidente onorario dell’Hotel Il Pellicano, ha ricevuto la cittadinanza onoraria del Comune di Monte Argentario

Si è tenuta il 4 giugno, la cerimonia di attribuzione della Cittadinanza Onoraria a Roberto Sciò, Presidente onorario del Gruppo Pellicano Hotels, da parte del Comune di Monte Argentario convocato in seduta straordinaria

Roberto Sciò, presidente onorario dell’Hotel Il Pellicano di Porto Ercole, ha ricevuto la cittadinanza onoraria dal sindaco del Comune di Monte Argentario

Il Sindaco Arturo Cerulli ha consegnato la Cittadinanza Onoraria del Comune di Monte Argentario a Roberto Sciò, imprenditore alberghiero e presidente onorario del Gruppo Pellicano Hotels con questa motivazione A Roberto Sciò, innamorato vero di questo territorio, per avere individuato nel mare e nella natura selvaggia dell’Argentario un particolare punto di forza in grado di attrarre personaggi internazionali. Grazie al “suo” Pellicano, elegante, nostalgico e autentico, l’Argentario continua ad essere meta ricercata e riconosciuta nel mondo” , impressa su una pergamena realizzata dalla pittrice Mara Scotto.  È un gesto voluto dal Comune per rendere omaggio e manifestare gratitudine ad una personalità che ha contribuito a rafforzare l’immagine, il prestigio e l’identità di Monte Argentario a livello internazionale. Durante la seduta il sindaco ha presentato, attraverso una nota biografica, la figura e l’operato di Roberto Sciò.

Visibilmente commosso Roberto Sciò nel suo intervento ha dedicato parole di affetto e riconoscenza al territorio ed a tutti coloro che in tanti anni hanno collaborato e lavorato all’Hotel Il Pellicano “Monte Argentario  non è solo un luogo meraviglioso, ma il luogo che mi ha ispirato. La terra che mi ha accolto e fatto comprendere ed amare la semplicità della bellezza della natura. E’ la terra dove una comunità mi ha rispettato e aiutato. Condivido questo riconoscimento con tutte le persone che hanno lavorato con me ed in particolare nomino mia figlia Marie Louise che ha contribuito a far conoscere Il Pellicano nel mondo e continuerà a farlo”.