Milano, arriva l'asta per milionari organizzata da Sotheby's con capolavori di Wharol, De Chirico e Fontana

L'atteso incanto è in calendario il 28 maggio nelle sale di Palazzo Serbelloni in corso Venezia

Un atteso appuntamento per capire l'andamento delle aste in Italia. Verranno battuti 93 lotti e tra questi veri capolavori frutto del lavoro di maestri come Fontana, De Chirico, Manzoni e Andy Warhol. È la Evening Sale di Arte Moderna e Contemporanea organizzata da Sotheby’s in programma a Milano mercoledì 28 maggio presso le sale di Palazzo Serbelloni. “Un evento di grande richiamo per collezionisti e appassionati” hanno fatto sapere dalla casa d’arte. “Le opere proposte riflettono lo spirito del capoluogo lombardo, una città che fonde tradizione e innovazione”, ha puntualizzato Marta Giani, head of contemporary art di Sotheby’s Milano. Tra le opere spicca "Concetto Spaziale, Attese" (1968) di Lucio Fontana, un dipinto iconico con stima tra 1.6 e 1.8 milioni di euro, la più alta in Italia per l’artista dal 2016. Fontana è protagonista assoluto della serata con sei quadri in asta, inclusi rari esemplari su tela rosa e nera. Non meno significativa la presenza di "Achrome" (1958-59) di Piero Manzoni, stimata 400.000–600.000 euro: un pezzo emblematico della sua rivoluzione estetica, che rifiuta colore e narrazione in favore della pura materia. E ancora, il dipinto "Tempio in una stanza" (1927) di Giorgio de Chirico – stimato tra 350.000 e 450.000 euro – prosegue l’ascesa dell’artista dopo il record meneghino di novembre 2024, quando Mobili in una valle superò i 1.9 milioni di euro. A rappresentare la scena internazionale, l’incanto presenta "Diamond Dust Shoes" (1980) di Andy Warhol, una brillante sintesi tra arte e moda (70.000–80.000 euro), e "Schönes Porträt 4" (1987–88) del tedesco Georg Baselitz, espressione potente del Neo-Espressionismo con stima fino a 300.000 euro. Un elemento distintivo dell’asta è la provenienza delle opere da tre collezioni private italiane d’eccezione.