Sbarbati lancia la sfida: la Costituzione è in debito con le donne!
Si è tenuto oggi presso la Sala Zuccari del Senato il convegno "Oltre le Differenze: Un'Alleanza per Trasformare il Futuro", promosso da Global Women in PR Italia su iniziativa del Senatore Guido Castelli con il patrocinio dell’associazione #Inclusione Donna.
L'evento ha acceso i riflettori sull'urgente necessità di un'alleanza tra generi e forze politiche per raggiungere la parità e l'equità.
Luciana Sbarbati, già Senatrice e parlamentare, ha consegnato nelle mani dell'On. Lucia Albano, Sottosegretario al MEF con Delega alle Pari Opportunità, il testo di una proposta di legge sulle politiche di genere e di non discriminazione, una proposta concreta che vuole coinvolgere tutte le parti politiche. Con la forza e la determinazione che l’ha sempre contraddistinta in Italia e in Europa, ha evidenziato l’importanza e la necessità urgente di dotare di portafoglio il Ministero per le Pari Opportunità. “Al Ministero va inoltre affiancata una Commissione bicamerale, composta da uomini e donne, che affronti i temi della parità. La Costituzione Repubblicana, ai sensi degli art 3,51,117, va rispettata e attuata. Solo così il debito forte nei confronti delle donne può essere sanato. Ma Sbarbati rinforza il suo appello: “Due donne per la prima volta in posizioni apicali nello scenario politico italiano ” riferendosi alla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni e alla Segretaria del PD Elly Schlein “possono finalmente portare avanti un progetto condiviso, e cambiare il paradigma a sostegno della collettività tutta.”
L'On. Albano ha rimarcato inoltre l'impegno del Governo nel sostenere la maternità e le donne lavoratrici, offrendo concrete opportunità di conciliazione e sviluppo professionale. Il convegno ha evidenziato come l'alleanza tra generi, tra pubblico e privato e tra diverse forze politiche sia fondamentale per affrontare le sfide del presente e per dare voce al potenziale inespresso delle donne. Un cambio di passo necessario per guardare al futuro con speranza e realizzare i traguardi di parità in tempi accettabili. "Questa giornata è stata un grande incoraggiamento", ha affermato Carola Salvato, Presidente e Co-founder di GWPR Italia. "Dobbiamo guardare al futuro con speranza e accelerare il passo per raggiungere gli obiettivi di parità. L'alleanza è strategica e fondamentale per la crescita, permette di superare la crisi e sprigionare il potenziale di tutti, delle donne soprattutto."